Non vorrei ripetere sempre le stesse cose....

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Post by Laura »

E' vero Paola che dell'adolescenza si parla poco, ma non tutti i genitori sono aperti e attenti come voi, spesso non si vogliono mettere in discussione.
L'anno scorso nella scuola dove insegnavo oltre ad un corso di affettività per i ragazzi, avevamo organizzato un corso "Essere genitori oggi" tenuto da esperti del consultorio; non era solo un corso ma un posto dove confrontarsi e chiedere agli esperti. Lo sai?
Ha avuto pochissime adesioni, ci hanno risposto "E che dovete insegnarci voi a fare i genitori?" :occhiodibue: (che poi noi prof. non c'entravamo, lo gestiva il consultorio)
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

laura75 wrote:E' vero Paola che dell'adolescenza si parla poco, ma non tutti i genitori sono aperti e attenti come voi, spesso non si vogliono mettere in discussione.
L'anno scorso nella scuola dove insegnavo oltre ad un corso di affettività per i ragazzi, avevamo organizzato un corso "Essere genitori oggi" tenuto da esperti del consultorio; non era solo un corso ma un posto dove confrontarsi e chiedere agli esperti. Lo sai?
Ha avuto pochissime adesioni, ci hanno risposto "E che dovete insegnarci voi a fare i genitori?" :occhiodibue: (che poi noi prof. non c'entravamo, lo gestiva il consultorio)

è questo il grosso problema, anche nella mia scuola e solo un genitore dico UNO solo è venuto, però laura se non si comincia mai si arriverà. Fino a poco tempo fa anche parlare di allattamento era un tabù, bisogna partire è per questo che io parlavo di rete di internet, di blog, di siti a tema. quando iniziai ad affacciarmi nel mondo virtuale nel 2000 mentre aspettavo camilla, di forum e di siti sulla maternità e sui bambini ce ne erano pochi. Oggi se vai su google e clicchi bimbo/mamma ti viene giù una sfilza di blog e siti a tema, ma sull'adolescenza? solo siti scientifici che ne parlano. A questo mi riferivo.
Bisogna cominciare crederci e perseverare, io ho visto che quando un genitore si sblocca il parlarne è già un superare una difficoltà. E' vero è difficile parlare di queste cose, perché significa in qualche modo sentirsi "falliti" come genitori, o incapaci e si ha vergogna a parlarne, ma nel momento in cui si supera questo, quando si sa che parlando in posti dove si condividono le stesse problematiche non si incorre in giudizi, ti assicuro che i genitori si aprono e poi la strada va da se.
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
gigia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2998
Joined: Mon Feb 02, 2009 11:00 am

Post by gigia »

a casa mia siamo fin troppo presenti,si discute di tutto ,dalla sigaretta ,
alla droga, al preservativo,tutto gli facciamo capire i pro e i contro,
un giorno ho sgridato mio marito perchè mi sembrava che fosse troppo,
volevo proteggere mio figlio in un certo senso,mio figlio mi ha risposto che lui voleva quelle discussioni con suo padre perchè lo aiutavano a capire,e anche a scuola lui si confronta con i prof.
Locked