lunetta wrote: ma poi, avere le contrazioni in macchina com'è???
come averle in altro luogo non ti preoccupare per questo. tuo marito sarà più veloce della luce a portarti in ospedale, te lo assicuro vanno abbastanza in panico in genere, ma sulla guida rimangono efficienti.
Mi fa bene leggere queste cose, mi dà un pò di tranquillità.
Alle volte senti certi racconti, fatti da emeriti imbecilli, che almeno a me terrorizzano. Quando invece ho parlato con la cugina di Roberto (primo figlio a 40'anni!) mi ha aperto il cuore...lei se l'è fatto quasi tutto a casa il travaglio, perchè aspettava questi dolori fortissimi....ed invece era già in travaglio...è arrivata in ospedale con una buona dilatazione, e ancora aspettava questi dolori fortissimi...e aspettando, aspettando...ha partorito...è vero che il dolore resta molto soggettivo...ma...magari ad avere un parto così! Anche io sto pensando di farmi il più possibile il travaglio a casa. L'ospedale da qui dista circa mezz'ora di macchina...il nostro problema purtroppo resta l'aurelia e...il periodo estivo. Se avrò la disgrazia di partorire di domenica, dovrò partire almeno un'ora e mezza prima....e come regolarsi? E' un pò difficile.... Già, è l'approccio al momento del parto che è importante. Ci sto ancora lavorando. Vorrei poterci arrivare il più serena possibile...vorrei poter gestire il tutto (anche il dolore) con razionalità, vorrei poter avere, in quell'attimo, piena coscienza di cosa accade e la consapevolezza che ce la posso fare benissimo. Nelle situazioni più difficili della mia vita mi è sempre successo così.
Forse perchè non ho ancora ben chiaro cosa accadrà di preciso...si parla di contrazioni normali, contrazioni dolorose, distanziate, ravvicinate, tappo, sangue, rottura delle acque...mi spiegate bene in ordine, cosa fare e cosa guardare sull'orologio?
pici79 wrote:chicca il mio ospedale è a 20 minuti, e se nn ci saranno complicazioni (parlo di primo figlio) l'ostetrica mi ha detto quando le doglie sono a distanza di 10 minuti parti da casa
Ecco!! questo è già qualcosa!!
Daniele stamattina mi ha aggiornato sui progressi di Cri nella notte ( pensa te che nottata di lavoro impegnativa ha avuto ).
Mi fa: "si è connessa due volte, alle 3 e alle 5. Ha le contrazioni ogni due ore.
Ma come mai non è già in ospedale? ( )"
Ed io a spiegargli che non è un evento così rapido, che bisogna aspettare che siano un pò più ravvicinate.
Mi ha risposto che quando capiterà a me mi caricherà in macchina subito e non si discute!!! Perchè non si sa mai...
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]