boh, tre da bidet mi sembra poco, visto il sangue...
io infatti sostituisco quelli da bidet con il panno carta, così non devo lavare, tampono e asciugo e poi butto via (poco eco ma molto pratico)
io porto il telo e uno per il viso.
la mia valigia per l'ospedale
- Artemis
- Ambasciatore
- Posts: 4227
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
- stefyna77
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Wed Oct 17, 2007 3:37 pm
io le mutande usa e getta le ho comprate ma non usate...ho preferito usare le mie di cotone con l'assorbente...ad esempio il mio ospedale non forniva assorbenti (e non lo sapevo) quindi ho dovuto mandare il marito a comprarli di corsa (meglio quelli super assorbenti..heheheh)
e per il reggiseno quoto le altre...io ho usato inizialmente quello normale, ma siccome Leo era sempre attaccato alla fine l'ho tolto e sono stata con le tette al vento..eheheh
e per il reggiseno quoto le altre...io ho usato inizialmente quello normale, ma siccome Leo era sempre attaccato alla fine l'ho tolto e sono stata con le tette al vento..eheheh
- martina v.
- Utente Vip
- Posts: 1078
- Joined: Mon Dec 01, 2008 11:50 am
Anche io ho più o meno messo le stesse cose, a parte i cambi per il piccolo:all'ospedale di Siena ti danno una lista a cui ti devi attenere, con le varianti estive e invernali, ma la devi seguire e consiste in: body cotone 1/2 manica+tutina (intera o spezzata) cotone+calzini+golfino cotone. Come dice Cri, vogliono anche il cappellino e una copertina.
Per gli assorbenti a me hanno detto di portare un pacco di quelli post-parto e uno di quelli da notte per maxi-flussi, le mutande usa e getta di rete. Ah, la camicia per il travaglio: io, consigliata dall'ostetrica, ho comprato un maxi-magliettone abbottonato davanti (sai di quelli tipo taglia calibrata?) in merceria, mi arriva al ginocchio...lei mi diceva che nel trambusto del travaglio si sta più comode che con la camicia fino alla caviglia e da come si concia non vale nemmeno la pena (infatti con 8 € me la son cavata)!
Per il pigiama non so, da noi non vogliono perchè è più semplice e veloce fare il controllo/medicazione alla patata nei giorni successivi con la camicia da notte.
Per gli assorbenti a me hanno detto di portare un pacco di quelli post-parto e uno di quelli da notte per maxi-flussi, le mutande usa e getta di rete. Ah, la camicia per il travaglio: io, consigliata dall'ostetrica, ho comprato un maxi-magliettone abbottonato davanti (sai di quelli tipo taglia calibrata?) in merceria, mi arriva al ginocchio...lei mi diceva che nel trambusto del travaglio si sta più comode che con la camicia fino alla caviglia e da come si concia non vale nemmeno la pena (infatti con 8 € me la son cavata)!
Per il pigiama non so, da noi non vogliono perchè è più semplice e veloce fare il controllo/medicazione alla patata nei giorni successivi con la camicia da notte.
EDOARDO amore mio!
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7oRQp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[color="#0000CD"]"Mi hanno vaccinato contro la polio e gli orecchioni. Mi hanno vaccinato contro la varicella, la tosse canina e il morbillo. Poi sono caduto dalle scale. "
CHARLIE BROWN[/color]
--------------------------------------------------------------------------------
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7oRQp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[color="#0000CD"]"Mi hanno vaccinato contro la polio e gli orecchioni. Mi hanno vaccinato contro la varicella, la tosse canina e il morbillo. Poi sono caduto dalle scale. "
CHARLIE BROWN[/color]
--------------------------------------------------------------------------------