A me di Federico era venuto il diabete gestazionale e ogni volta che mangiavo dovevo farmi lo stick della glicemia.
Il consiglio cheti posso dare è mangiare la frutta (mele o pere) lontano dai pasti. Io facendo gli stick vidi che attenendomi strettamente alla dieta e quindi mangiando anche la mela a fine pasto la glicemia si impennava.
Ti consiglio di ridurre pane pasta dolci e tutto ciò che è zuccherino, ma poi mangia quello che ti va e cucinato normalmente, non necessariamente lesso, o ai ferri, non devi dimagrire ma tenere a bada la glicemia!
Un bacio
trottola wrote:ripeto, la frutta non fa male. Bisogna saperla abbinare. Non capisco perché evitare meloni ed angurie... io, alle mie pazienti non faccio mai diete restrittive. ti ricordo che mangio tutto e ho preso +3,5kg.
perchè si sta parlando di curve glicemiche alte non di dimagrire o ingrassare. Le tue pazienti sono diabetiche? Sei diabetologa?
A me il diabetologo aveva vietato i meloni (ma non era periodo) i mandarini, la banana e varia altra frutta.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"