chiccha wrote:A noi la "maestra" ha detto di mangiare di tutto durante l'allattamento.
Ovviamente evitando i crostacei crudi per l'epatite.
Però nessun vincolo. La spiegazione è stata che tanto lui/lei ha già assaggiato i vari sapori attraverso la placenta e quindi non ci troverà nulla di strano se anche il latte prende un pò l'aroma magari degli asparagi.
Anzi, è più facile svezzarli se sono allattati con la tetta che non con LA proprio perchè già conoscono vari gusti, mentre chi si è pippato LA è abitutato solo ad un sapore e potrebbe cercarlo anche nelle pappe.
Mah...il ragionamento fila, secondo me però tantocambia da bimbo a bimbo. Se è curioso o no, di bocca buona o "raffinato"...:D
sullo svezzamento dipende, spesso i bimbi allattati al seno tendono a rifiutare le pappe (non sono un gusto conosciuto) mentre quelli allattati al LA tendono pare a mangiarle più facilmente.
In contrario per il passaggio all'alimentazione "normale"
Ma sono dell'idea che le differenze siano minime