Evviva!!!!

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
mammina76

Post by mammina76 »

Buon corso e ... prendi appunti.
Claudiuccia

Post by Claudiuccia »

Eccomi.
Che dire? Il corso in se è stato bello...ma non ce lo siamo goduto per niente, e non vedevamo l'ora finisse.
Capita spesso ultimamente...madò uno dovrebbe essere sereno e spensierato in gravidanza, e invece...
Le brutte notizie sono arrivate già stamattina...però, va bè, nonostante il nervosismo la prima parte del corso (che è iniziato con 30 minuti di ritardo) è stata utile, abbiamo riso, ho fatto un sacco di domande...poi è arrivata l'ennesima telefonata e la mazzata finale, e lì siamo proprio decaduti....siamo mentalmente distrutti!
Basta problemi, basta basta basta basta.....
E allora lui ha iniziato a sbuffare, a dire che palle....mettendomi ancora più tensione....nella seconda parte c'è stato l'incontro con la psicologa, con la quale abbiamo iniziato a fare training autogeno...bè, io mi sono impanicata ancora di più.
Insomma mi giravano proprio i maroni, e in quel momento NON AVEVO VOGLIA DI RILASSARMI!!!!!!
Tra l'altro erano le 17 passate, e alle 18 dovevamo stare dal gine....quindi la fregola aumentava...spostarsi da una parte all'altra di Roma mica è facile con il traffico...
Siamo usciti di lì alle 17.35...alle 18.10 eravamo dal gine, e meno male che pure lui era in ritardo sulla tabella di marcia e ci ha ricevuto alle 18.30.
Dio mio che stress!
Morale:
- il 7 luglio alle 14.30 ho la flussimetria.
- il collo dell'utero è conservato, ma il gine mi ha consigliato di fare una vita più serena e di fare bagni tiepidi se le contrazioni si fanno frequenti.
- Siria è ampiamente e allegramente podalica, è messa di sguincio con il culetto all'aria rivolto verso la mia pancia. Infatti (su richiesta di Roberto) non ha potuto ricontrollare il sesso....lui ancora spera che sia maschio.
- devo arrivare almeno a 36 settimane (35 e qualche giorno, suvvia), se voglio partorire all'Aurelia Hospital, altrimenti ci ha detto di andare direttamente al Gemelli (per noi che siamo di Ladispoli) visto che sarebbe un parto prematuro e loro non sono attrezzati.
Di quello che mi ricordo del corso...
- a 41+2 inducono con gel vaginale (per un totale di 6 applicazioni) e se non succede niente, si passa all'ossitocina.
- iniziano i monitoraggi a 37 settimane...che si possono prenotare qualche giorno prima (chiesto io, dopo aver letto l'esperienza di Lunetta!) direttamente in reparto.
- la visita con l'anestesista pure va fatta verso la 37°, prenotandola qualche giorno prima. Anche loro consigliano cmq di farla.
- dimettono dopo 48 ore dalla nascita, in caso di parto naturale...e 72 ore dalla nascita, in caso di tc.
- dalla 30° settimana dobbiamo iniziare a spalmare l'olio sul perineo.
- attuano il rooming in. In ogni momento, ci sarà il pediatra/neonatologo o le ostetriche che ci diranno cosa fare e ci aiuteranno in caso di difficoltà. Ci ha spiegato che rooming in non vuol dire che loro si disinteressano completamente della cosa...e che se per un pò non ci sentiamo di tenere il bambino o vogliamo riposare qualche minuto, loro lo prendono con se.
Vedremo cmq l'allattamento nello specifico al terzo incontro.
Poi tante altre cosine che non credo vi interessino :D ci hanno spiegato come funziona in quella struttura, i segnali dell'inizio del travaglio, quando recarsi in ospedale, come funziona l'apparecchio per fare i monitoraggi e...ci hanno dato la lista con le cosine che vanno messe in valigia!
Appena siamo entrati nella stanza, abbiamo notato che su una sedia si e una no, c'erano per ciascuna paziente due belle sacchette piene di roba, una ricamata di rosa ed una di azzurro, giornali, depliant, volantini esplicativi, un cofanetto di cartone pieno di campioni gratuiti che ho visto praticamente ora, manco l'ho aperto...
Ho apprezzato cmq, ci sono termometri, un pannolino, salviettine umide, una boccetta portatile di Lysoform *tutto in uno*, detergenti intimi, il physiomer per la pulizia del nasino, l'olio per il perineo e per la pancia, ecc. ecc.....
Le due ostetriche conosciute sono state entrambe simpatiche, disponibili ed esaustive.
Mi sono sembrati, come struttura, molto orientati alle cose naturali, non sofisticate....tante cose di cui spesso si parla, ad esempio, ci hanno detto che sono del tutto inutili.

Oh, la mia era la panza più grossa....c'è solo una ragazza piuttosto avanti, di 36 settimane, ma la sua più che altro è parecchio parecchio alta.
Una era di 24 settimane e...Roberto le stava per chiedere se avesse già partorito o se pensavano di programmarlo, e partecipavano al corso per prepararsi.
La mia è veramente concentrata in basso, ho un palloncino...non è alta come tutte quelle pance!
Mi sono sentita una pecora nera...ahahaha!
Più avanti ci saranno gli incontri con il pediatra e l'assistente sociale.
Se mi viene in mente altro lo scrivo.

...e adesso, vi prego, raccontatemi qualcosa di allegro.
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

Mi dispiace per le cose che vi hanno messo di cattivo umore....

Per quanto riguarda il corso, ammazza!!! in un incontro avete fatto quasi tutto!! Noi siamo lentissimi, sarà che la nostra ostetrica è una gran chiacchierona e anche noi facciamo troppe domane e ci perdiamo un pò...
Bene per i monitoraggi, sai...il san Camillo è un ospedale pubblico e uno di quelli con più parti l'anno...per questo per me è stato impossibile prenotarli anche due mesi prima! :(
I campioncini li hanno dati anche a noi l'ultima volta (mi sono fregata tutti quelli Weleda) ma di certo non ci hanno fatto trovare tutto sulle sedie. Insomma, mi sembra organizzato bene, no? Che pensi?

Ma Roberto ancora ha dubbi sul sesso?? Ma noooo dai, non ci credo!

Non stare a guardare le panze che so' tutte diverse, non ti fissare! la tua è perfetta!

Un abbraccio.
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Locked