- cotton fioc x orecchie
in realtà questi sono proprio sconsigliati anche per il padiglione esterno
- bilancia pesabimbi (oppure fanno la pesa in farmacia, all’asl o dal pediatra)
meglio pesare fuori a mio parere
- scaldabiberon (io uso il microonde)
- contenitore sterilizzatore (ottimo neobaby, da mettere nel microonde, al supermercato)
- biberon di vetro (almeno 5) con tettarelle 0/3 mesi a 1 foro
- scovolini per pulizia biberon
volendo tenerne uno di riserva in caso di grossi problemi con l'allattamento, se no se si vuole allattare non ha senso avere 5 biberon in casa con rischio di buttarli tutti
- detersivo chanteclair bebe’, napisan liquido, aceto bianco (come ammorbidente)
napisan anche no
- libro dal 9 mese: "Il linguaggio segreto dei neonati", Tracy Hogg, indispensabile!!!
io l'ho letto ma non l'ho trovato indispensabile anzi.
la struttura a mio parere è troppo rigida e parla dell'allattamento a richiesta (che ricordo è consigliato dall'oms) come di qualcosa di sbagliato.
Seguendolo alla lettera il rischio è di non far fronte agli scatti di crescita.
A parte che visto che io le routine non le amo e ritengo che l'istinto sia meglio proprio non fa per me.
Queste le mie note.
Poi boh il resto per la maggioranza può essere utile, di indispensabile c'è poco.