Lupina wrote:E' necessario se sei una mamma apprensiva, oppure se hai adocchiato qualche bel medico di PS e stai tentando di corteggiarlo. Alla fine della gravidanza, sfido chiunque abbia una vita normale a percepire distintamente 10 movimenti al giorno. Specie quando diventano grandi, oppure poco prima del parto, si muovono davvero pochissimo. Al massimo qualche bozzo, ma mica tanto di più.
allora lo devi fare in caso noti qualcosa di diverso. nel senso che si muove meno, calcola che nn devo contare 10 volte che si muove in 24 ore (nn 12) ma ogni singolo movimento.
tipo quando fai il tracciato a ogni movimento devi schiacciare un tasto e loro vedono se e' tutto regolare.
i bimbi dieci mosse le fanno al mattino quando ci svegliamo quindi figurati!!!!
se nn si muove metteti sul lato sx dopo aver mangiato un bel cioccolato, che e' energia pronta subito al bimbo meglio di un piatto di lasagne.
oppure toccagli i piedini...il mio si incazza soffre il solletico
oppure ae propio nn funziona niente di tutto cio' prendi i lati della pancia e dagli una bella dondolata da sdraiata di qua e di la, magari il bimbo dorme etu cosi' lo svegli.
ma nn dev'essere una paranoia.
se propio propio nn funziona nn aspettare molto e vai al ps soprattutto per essere piu' tranquilla
ma calcola pure che nelle ultime settimane i nostri cuccioli sono talmente intelligenti che si preparano al parto dormendo e recuparando un po' di energie...sono piu' intelligenti di noi che speriamo di avviare il travaglio facendo le pulizie di primavera.
spero di esserti stata utile...sono fresca di corso preparto!!!
Matteo nato a 36W 3.360kg 29/04/06 Kevin nato a 39W 3.750kg 23/06/09
grazie Betty!
io credevo si trattasse di contare i movimenti con le varie pause.
ad esempio io la sento appena mi sveglio, poi per un paio di ore niente, poi magari verso pranzo di nuovo e fanno due volte! e così via...
invece, se è come dici tu, avoja se la sento! di movimenti ne fa tantissimi, a volte sta ore a muoversi....
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]