non ho ancora letto i vostri post, ma ho sentito la notizia e la prima cosa che mi è venuta da dire è ma povero piccino dove ha trovato un coraggio del genere.
la modalità è decisamente da adulti, come ha fatto?
è vero la famiglia, è vero la scuola, ma un pò di responsabilità vogliamo darla ai mezzi di comunicazione ed informazione.
queste creature fin da piccolissimi vengono sfruttati e non a fare tappeti ma usati come mezzo di arricchimento economico.
possibile che ci sia una tale deregulation che fin dalla nascita si diventa oggetti di mercato, si sviluppa in loro l'antagonismo, si eleva il desiderio che non sempre può essere appagato fin da piccoli conoscono la frustrazione.
le loro menti sono troppo piccole per elaborare dei concetti di accettazione e vengono pilotati anche dalle famiglie, che hanno delle aspettative a volte perfino sociali e scolastiche.
sarebbe bello se veramente i genitori in coro dicessero BASTA e riportassero per mano i loro figli a fare i bambini passaggio che ormai è stato soppresso.
si va da piccoli a preadolescenti ma di bambini ormai non se ne parla più, e cosa sono a 9 anni?
.........lo so ma troppi fatti stanno accadendo...
- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
ci sto pensando sù e mi viene solo da dire
che educare al peso della morte sin da quando lo possono
comprendere è fondamentale.
Ho avuto da subito un impatto crudo ma naturale
con la morte e ho sempre avuto per questo rispetto della
vita.
Partendo da un esempio stupido:ho deciso di far
vedere a Jari la gatta morta,l'ho fatto partecipare
al piccolo funerale in giardino di mia nonna,gli ho
fatto capire cosa vuol dire una perdita e cosa
è la sofferenza di chi rimane.
Gli ho detto che abbiamo un'anima e che quest'anima
è preziosa.
Facendo le corna,credo che imparare il valore della
vita e rispettarla educhi nei confronti di un eventuale pensiero
di suicidio.
che educare al peso della morte sin da quando lo possono
comprendere è fondamentale.
Ho avuto da subito un impatto crudo ma naturale
con la morte e ho sempre avuto per questo rispetto della
vita.
Partendo da un esempio stupido:ho deciso di far
vedere a Jari la gatta morta,l'ho fatto partecipare
al piccolo funerale in giardino di mia nonna,gli ho
fatto capire cosa vuol dire una perdita e cosa
è la sofferenza di chi rimane.
Gli ho detto che abbiamo un'anima e che quest'anima
è preziosa.
Facendo le corna,credo che imparare il valore della
vita e rispettarla educhi nei confronti di un eventuale pensiero
di suicidio.
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm
giuro che quando l'ho sentito, mia figlia già dormiva, sono partita,l'ho abbracciata svegliandola- avrà pensato che son pazza-e avevo il cuore in gola...
nove anni!!!
ma a quell'età non si puo' pensare a impiccarsi per un brutto voto o un rimprovero!
ma perche?!
nove anni!!!
ma a quell'età non si puo' pensare a impiccarsi per un brutto voto o un rimprovero!
ma perche?!
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Anais Nin