per le noimamme medico: diemnsioni utero

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

favorevolissimo :)
Aspetto news favolose eh!
:bacio:
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
Claudiuccia

Post by Claudiuccia »

Scusate l'intromissione...che differenza c'è tra utero follicolare e secretivo?
Io nella eco fatta prima di restare incinta, lo avevo di tipo secretivo...mi è sempre rimasta impressa questa cosa!
pancia

Post by pancia »

bella domanda, aspetto anche io una risposta, nel senso che so che dipende dal momento del ciclo in cui la fai: se prima dell'ovulazione dovresti vedere i follicoli cioè gli ovuli che stanno maturando tra i quali poi prevarrà quello dominante che rilascerà l'ovulo che potrà esser fecondato, mentre gli altri si riassorbiranno (ma mi domando perché si parla di utero follicolare se i follicoli stanno nelle ovaie!?), se lo fai dopo l'ovulazione dovresti osservare i mutamenti dell'endometrio che si inspessisce fino a metà ciclo per favorire l'eventuale impianto (secretivo vuol dire, credo, che aumenta la dimensione delle sue parete con il sangue) e poi pian piano si sfalda portando infine alla mestruazione, per questo a volte un ginecologo sa capire già solo dalla misura dell'endometrio al 14° PO se una è incinta anche se non si vede la camera gestazionale, perché l'endometrio risulta ancora e fortemente secretivo, cioè in aumento.
Locked