http://www.noimamme.it/forum/showthread.php?t=67932&highlight=flussimetria&page=2
A distanza di 4 settimane esatte abbiamo ripetuto la flussimetria e questi sono i valori:
Diametro Biparietale: 84 mm.
Diametro Fronto-occipitale: 116 mm.
Circonf. addominale: 310 mm.
Peso attuale stimato: 2562 gr (Hadlock) - 2401 gr (Shepard)
Circonf. cranica: 318 mm.
Rapporto CC/CA: 1,03
Lunghezza omero: 62 mm.
Lunghezza femore: 70 mm.
Accrescimento fetale ai valori inferiori
Volume liquido amniotico ridotto
Attività cardiaca fetale euritmica con frequenza normale
Attività motoria fetale presente con normali pattern motori
Placenta anteriore
Grado: 3°
Funicolo: 2 art./1 vena
A.F. Index: 102
Commento:
Presenza in utero di feto unico vivo in situazione longitudinale con estremo cefalico in basso e dorso a sinistra.
I parametri biometrici rilevati depongono per un'accrescimento fetale che in termini di peso stimato si colloca al 10° percentile per la 38° settimana, in particolare osservandosi il DPB che si colloca al 5° percentile per tale epoca.
Si segnala inoltre liquido amniotico ridotto con AFI al 25° percentile.
Si consiglia ulteriore controllo ecografico tra 4 - 5 giorni.
Profilo Fluissimetria Doppler
Art. Ombelicale PI: 0,98
Art. Cerebrale media PI: 2,29
Ratio A. Omb/A. Ce. media: 0,43
Conclusioni:
Flussimetria feto placentare nella norma per l'epoca gestazionale.
Fine.
Vorrei specificare ed aggiungere una nuova cosa.
Ad entrambe le flussimetrie, la signorina si è mostrata con la vescica piena.
Anche la prima volta, alla gine il liquido amniotico sembrava poco e dopo lo svuotamento, a 33+5 l'AFI è invece risultato di 142...perfetto per l'epoca.
Oggi, stessa solfa...aveva la vescica piena piena...l'ha misurata e piena così era cmq nei parametri però, stavolta ha misurato il liquido ugualmente, con la vescica ancora da svuotare.
Il tempo di trascrivere il referto e preparare la cartellina...poi ha ricontrollato e...la maialetta aveva urinato ma non è stato ricontrollato il liquido.
Ora, 102 sarà pure un valore basso ma non mi allarma più di tanto.
Mi ha detto che i reni sono nella norma, non sono ingrossati, non c'è ristagno di urina...quindi forse è solo pigra...o è un gioco che le piace fare :hypnotised: non lo so...
Vi è mai capitata questa cosa?
Poi mi ha visitata e...vacca boia che male.
Il mio collo dell'utero è morbido e raccorciato...mi ha chiesto se avevo avuto contrazioni, visto la condizione del collo....ed io le ho detto che non lo so...crampetti lì sotto ne ho, ma non è dolore dolore vero e forte...per me la contrazione è l'indurimento di pancia, punto. Non c'è dolore.
Mi ha consigliato di muovermi, camminare, avere rapporti (si, e dove, ahahaha

Le ho confidato le mie paure circa l'induzione, Roberto ha chiesto se in casi come questo non si facesse il cesareo...e lei ovviamente ha detto di no, che la bimba è piccola, mancano solo due settimane...e quindi si prova prima ad indurre per avviare un parto naturalmente.
Ha definito il caso border line...perchè la flussi è nella norma, la bimba è ok...le ho detto anche che i suoi movimenti sono belli forti e netti, alle volte pare un'indemoniata e...anche questo è segno di benessere fetale, vuol dire che ha energia.
Quindi non è preoccupata.
Però lei resta piccola per la sua epoca.
Sicuramente, a detta sua, c'entra in gran parte il carattere genetico...ma anche l'alimentazione che ho seguito nel terzo trimestre....purtroppo.
Ha visto le analisi dell'ottavo mese e....non vanno per niente bene.
Le urine e la coagulazione sono perfette...ma c'è anemia, sono FORTEMENTE ipoproteica (azotemia a 9, ed il valore minimo è 20 ) e le proteine totali sono 5,8...il valore minimo è 6,5.
Questo prelievo però l'ho fatto prima della flussi e quindi prima di cominciare la mia *protein full dieta* :clap2:
Da allora sono passate 4 settimane e...ho fatto l'ultimo prelievo ieri...ma come raccontavo in altra sede, non so se riuscirò a vedere le risposte prima del parto.
Finito tutto, lei chiama davanti a me il mio gine.
Gli spiega la situazione e lui deve averle confermato che se la flussi non dà problemi, teniamo la situazione sotto controllo e decidiamo passo passo il da farsi.
Mi sento più sollevata...la parola RICOVERO mi fa venire la pelle d'oca.
Ci lasciamo andare a qualche chiacchiera e Roberto le dice in tutta franchezza quanto si è rimasti male del comportamento avuto da questo gine, e che se quel giorno lui lo avesse avuto davanti...sarebbe finita male!
Lei è comprensiva e resta neutra, ovviamente.
E' stata veramente carina...si rende disponibile per qualsiasi cosa pur specificando più volte, però, di continuare a tenere presente il mio gine come riferimento, per correttezza.
Venerdì mattina (cioè dopodomani) ho il secondo monitoraggio in ospedale e lei dalla sera alle 20 è di guardia lì.
Fantastico, non sapevo lavorasse pure in quell'ospedale!
Mi ha detto quindi di andare a farmi un giro, anche sul tardi, direttamente in reparto, che mi rifà un controllo ecografico.
Oggi pomeriggio riandiamo a Roma a ritirare le risposte dei tamponi e se ci sarà qualcosa di positivo, ovviamente chiamo uno dei due (uff).
Mi misura la pressione, che è ok...poi un saluto, grazie grazie...ci rimettiamo in viaggio verso casa e mi squilla il cell....leggo REPARTO OSTETRICIA...mah strano mi dico io, vorranno forse spostarmi il monitoraggio?
Rispondo, ed invece era il mio gine.
Mi dice che aveva sentito di nuovo la dottoressa e voleva tranquillizzarmi (!!!)...che con una flussimetria così stiamo tranquilli per almeno un'altra settimana, ma visto che lei è di guarda posso benissimo rifare un controllo venerdì notte...Se poi dovesse esserci un rallentamento della crescita ulteriore, allora si interverrà ma di non preoccuparmi.
Quello che mi spiegava anche la gine, è che 4 settimane fa il suo peso era al 25 percentile...si è cresciuta, però ora è al 10 percentile.
Ho controllato tutti i valori biometrici su awog e mi sembra che solo dbp e circonferenza addominale stiano indietro...
Mi ha detto che gli arti sono perfettamente al 50 percentile, così come la circonferenza cranica.
E parlando di proporzioni, mi ha detto che tutto sommato resta una bimba armonica, nella sua piccolezza! Bò...
Per la gioia di Roberto, ci ha riconfermato il sesso...anche lei ha visto le grandi labbra.
Non so cosa fare e non so cosa aspettarmi....sostanzialmente sono tranquilla...ma ho il pensiero fisso che si domanda...ma lei starà bene?
Questo purtroppo lo saprò solamente quando la vedrò.
Se davvero la mancanza di proteine potrebbe essere una delle aggravanti al suo essere minuta, ciò cosa potrebbe aver comportato?
Cioè...recupererà una volta fuori, sperando sia una gran ciucciona e che tutto si avvii normalmente?
Mio cugino mi ha detto che sua figlia è nata di 2.100....io questo non me lo ricordavo.
Oggi ha 18 anni ed è una gnocca da paura...fossi in lei parteciperei a veline!!!!
Grazie ragazze...e scusate, come al solito, per la lunghezza della discussione.