Page 35 of 42

Re: dialetto

Posted: Fri Jan 17, 2014 11:42 pm
by renocchia
Credo che ci siano regioni in cui il dialetto é molto radicato, forse come dice Lenina sono quelle regioni in cui non c'é stata immigrazione e dunque commistione di dialetti.
La scarsa scolarizzazione delle scorse generazioni ( penso alle amiche di mia madre classe 60, solo una laureata, le altre a metà tra terza media e al massimo diploma) ha fatto sì che mancasse il processo di italianizzazione.
Penso all'uso corretto del congiuntivo... Appannaggio solo di chi ha studiato.
D'altro canto il napoletano é stata la lingua di molti poeti e musicisti, ha una musicalità e un calore particolari, ma non riesco ad " amare" questa lingua né a considerarla patrimonio da tutelare.
Diverso sarebbe se fosse poco diffusa o in via di estinzione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: dialetto

Posted: Sat Jan 18, 2014 1:28 am
by laste
renocchia wrote:La mia signora delle pulizie ha solo 40 anni e parla un italiano stentato: fa proprio errori di grammatica gravi, e italianizza parole dialettali pensando siano corrette.
Insomma in alcune realtà é una piaga sociale.


Mi hai fatto venire in mente la mia maestra delle elementari, che rise fin quasi alle lacrime quando osservando un fiore spuntato da un bulbo piantato in classe, dissi "maestra, la pianta è dietro a crescere!" :red:

Re: dialetto

Posted: Sat Jan 18, 2014 1:53 am
by laste
Image