lenina wrote:Pancia se la creatura dorme 11 ore è per indole sua. Non certo grazie a voi
A meno che abbiate usato metodi come Tracy hogg o estivill.
Comunque non andrebbero tenuti lontani dalla mamma almeno per i primo 6 mesi.
Nella loro culla OK ma questa dovrebbe essere nella camere dei genitori.
Dormire 11 ore non ha nessun vantaggio per il bimbo. È vero che la distanza dalla mamma può portare un sonno molto profondo (è una sorta di protezione nel sonno profondo si è silenziosi) ma naturalmente come tutte le cose che rendono più profondo il sonno aumenta il rischio sids.
Senza contare che appunto molto dipende dal bambino (a meno di spingere alla rassegnazione).
Sul forum c'erano mamme bravissime al primo figlio che al secondo si sono rese conto che aveva fatto tutto il bambino
Stavo per scriverlo io!
E comunque l'ho tenuta io fino a 6 mesi e rotti in camera con me, che ero la donna più convinta sulla faccia della terra che MAI avrei cooslipato
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]