Beh,di norma le vitamine e' meglio prenderle dal cibo e non di sintesi. Anche perche' prendendo le pastiglie il rischio di sovradosaggio e' piu' probabile, Cos, correggimi se sbaglio. Mi pare che soprattutto la A e la D siano da controllare ed eventualmente e' meglio prendere pastiglie che invece della A contengano il betacarotne.
Con le pastiglie si concentra l'assunzione di vitamine tutte in una volta che non ncessariamente e' cosi' buono. O almeno, io non lo vedo cosi' buono, potrei sbagliare!
herbalife
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Solange
- Ambasciatore
- Posts: 9213
- Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
- Contact:
[CENTER]
[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]

[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Per le vitamine ho letto che quelle di sintesi sono meno efficaci. Adesso non ricordo se è un problema di assorbimento o proprio per le reazioni chimiche in cui sono coinvolte nelle cellule, credo la seconda. Insomma la vitamina "nature" è preferibile. Poi bisogna stare attenti alle cotture e alla conservazione, perchè molte vitamine sono termolabili e con la cottura si perdono in gran parte (quindi preferire cotture brevi). Anche la conservazione in frigo impoverisce molto, pare infatti che siano meglio le verdure congelate (fresche s'intende, ma di solito è più veloce la lavorazione per preparare surgelati che il trasporto al supermercato, e poi non è finita perchè vengono comprate, poi stanno un paio di gg nel nostro frigo... diventa lunga insomma!
Diciamo che per come stanno le cose adesso (percorso spesso piuttosto lungo prima di arrivare sulla tavola) si fatica ad avere un buon apporto vitaminico con l'alimentazione, anche se è sicuramente preferibile all'integrazione in pillole.
Diciamo che per come stanno le cose adesso (percorso spesso piuttosto lungo prima di arrivare sulla tavola) si fatica ad avere un buon apporto vitaminico con l'alimentazione, anche se è sicuramente preferibile all'integrazione in pillole.
miks wrote:Rit@Sw€€t wrote:tati lo stai mettendo in dubbio scusa ????
sono fortemente ipocaloriche![]()
si si..è verissimo..ve lo posso garantire io..le mangio ogni volta con gli occhi e non ingrasso un etto!!!
![]()
rituzza mi fai morire...l'altro giorno ho visto il tuo tikers mentre leggevo la tua ultima ricetta hahahaha..sei favolosa!!!

motivata da Valentina ho preso il coraggio
di mettere anch'io il mio ticker della dieta ..
però cara Michi ..
io ho dei chili in più per una disfunzione tiroidica..non perchè magno .
Io i dolci li faccio perchè mi piace farli , ma poi li mangiano gli altri ,
io non ne mangio o ne assaggio proprio una briciola :)
con la tendenza ad ingrassare che mi ritrovo prenderei 5 kg a torta
