mia madre: perchè...

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: mia madre: perchè...

Post by Lucia76 »

Tittiba wrote:
Hippie wrote:
lucia76 wrote:[quote="Maura"]Lucia per te perdonare cosa significa?
Forse bisognerebbe chiarire qsto.


Accettare che gli altri sono umani e fallibili proprio come noi.
Detta così sembra semplice invece è difficilissimo.
Ma non si arriva al perdono maura se siamo ancora pieni di rabbia o rancore, perche rischieremo solo di reprimere ancora una volta le nostre emozioni, e questo non va bene.
non è possibile perdonare quindi se prima non facciamo un grande lavoro su noi stessi. Le ferite vanno curate altrimenti continuano a fare male, a sanguinare o peggio ancora col tempo incancreniscono. E allora è chiaro che dire "la tengo lontana" è solo una parvenza perché poi in realtà dentro si soffre..


In parte concordo.
Ovvio che allontanarla è solo un pezzo di percorso che poi porterà a qualcosa di più profondo. Ma ho un appunto.

Io posso lasciar andare e perdonare quanto voglio, posso stare in pace con me e anche col comportamento di mia madre, ma se cambio solo io non si va avanti.
Mi spiego.
Se il rapporto è dominato da meccanismi e solo io mi ci tiro fuori, mentre mia madre ci sta con tutti e due i piedi e non dimostra di voler prenderne coscienza, allora la distanza deve per forza esserci.
Perchè io ho perdonato, ma in quei meccanismi non ci entro più e quindi non è più possibile relazionarsi.

Ció che intendo è che non basta il perdono, il portar fuori la rabbia e ammettere che sono fallibili. Soprattutto in determinati casi non c'è comunque altra via che stare un pó distanti.

Ti quoto hippie. Quando i rapporti fanno male bisogna stare distanti altrimenti si sta come nelle sabbie mobili... Perdonare poi è una parola tanto usata ma spesso è solo una cosa di testa, razionalizzata, deve venire dalla pancia e non è facile. Anche una madre se è necessario e per quella parte di lei che ci ha fatto e ci fa male, si può mandare a fanculo. Non è cattiveria e al diavolo i sensi di colpa....
Anche perché poi se non prendiamo le distanze e non ci si lavora si rischia di reiterare inconsapevolmente quegli stessi comportamenti.[/quote]

Ma certo tiziana! Perdonare non è fare buonismo eh. Come dicevo prima la rabbia ci sta eccome e se non la si sfoga (anche con un vaffa quando serve) hai voglia a perdonare. Non vedo sia una parola pesante monica o offensiva, difficile certo Sì infatti ripeto che arriva DOPO un percorso personale (che forse non si conclude mai davvero..)
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: mia madre: perchè...

Post by candyda »

Tittiba wrote:Ti quoto hippie. Quando i rapporti fanno male bisogna stare distanti altrimenti si sta come nelle sabbie mobili... Perdonare poi è una parola tanto usata ma spesso è solo una cosa di testa, razionalizzata, deve venire dalla pancia e non è facile. Anche una madre se è necessario e per quella parte di lei che ci ha fatto e ci fa male, si può mandare a fanculo. Non è cattiveria e al diavolo i sensi di colpa....
Anche perché poi se non prendiamo le distanze e non ci si lavora si rischia di reiterare inconsapevolmente quegli stessi comportamenti.


Non so se io non sono capace di perdonare, o se credo non ci sia nulla da perdonare.
Semplicemente accetto il dato di fatto che mia mamma è così: incapace di dare amore, arida, incapace di occuparsi degli altri in modo vero. Lo accetto perchè so che non può cambiare, e nemmeno glie lo chiedo di cambiare.
Ma questo però non può portare a vivere un bel rapporto. Semplicemente mi fa stare in pace con me stessa e placa i miei sensi di colpa.
Image
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: mia madre: perchè...

Post by Maura »

lory76 wrote:
Maura wrote:Lucia per te perdonare cosa significa?
Forse bisognerebbe chiarire qsto.


Accettare che anche i nostri genitori sono fallibili.
Scusa se ho risposto io.


Qsto non è perdono. È accettazione.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: mia madre: perchè...

Post by Tittiba »

Ecco candyda quello che dicevo, le distanze vanno prese, consapevolmente ma vanno prese se fa male.
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Re: mia madre: perchè...

Post by Claudia »

lella wrote:Perdonare però vuole anche dire non avere più aspettative nell'altro e credo che proprio perchè sono genitori sia ancora più difficile, di fatto si devono accettare mancanze d'amore, vuoti affettivi che pesano molto di più rispetto a qualsiasi altra persona da perdonare, o no?
Credo sia un percorso molto pesante e difficile ed ovvio che lo si auguri, il perdono fà prima bene a se stessi che agli altri.

Dici poco Lella... non avere più aspettative potrebbe essere tradotto in: non me ne importa più nulla o quasi e dando per giusta questa interpretazione è una cosa diversa dal significato del perdono (per me)

Qui parlo esclusivamente per me.
Posto che il vero perdono non è di questa terra o meglio, lo lascio ai Sant'uomini e alle Sante donne, non me ne frega niente di perdonare.
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: mia madre: perchè...

Post by Greda »

lucia76 wrote:
Tittiba wrote:
Hippie wrote:[quote="lucia76"][quote="Maura"]Lucia per te perdonare cosa significa?
Forse bisognerebbe chiarire qsto.


Accettare che gli altri sono umani e fallibili proprio come noi.
Detta così sembra semplice invece è difficilissimo.
Ma non si arriva al perdono maura se siamo ancora pieni di rabbia o rancore, perche rischieremo solo di reprimere ancora una volta le nostre emozioni, e questo non va bene.
non è possibile perdonare quindi se prima non facciamo un grande lavoro su noi stessi. Le ferite vanno curate altrimenti continuano a fare male, a sanguinare o peggio ancora col tempo incancreniscono. E allora è chiaro che dire "la tengo lontana" è solo una parvenza perché poi in realtà dentro si soffre..


In parte concordo.
Ovvio che allontanarla è solo un pezzo di percorso che poi porterà a qualcosa di più profondo. Ma ho un appunto.

Io posso lasciar andare e perdonare quanto voglio, posso stare in pace con me e anche col comportamento di mia madre, ma se cambio solo io non si va avanti.
Mi spiego.
Se il rapporto è dominato da meccanismi e solo io mi ci tiro fuori, mentre mia madre ci sta con tutti e due i piedi e non dimostra di voler prenderne coscienza, allora la distanza deve per forza esserci.
Perchè io ho perdonato, ma in quei meccanismi non ci entro più e quindi non è più possibile relazionarsi.

Ció che intendo è che non basta il perdono, il portar fuori la rabbia e ammettere che sono fallibili. Soprattutto in determinati casi non c'è comunque altra via che stare un pó distanti.

Ti quoto hippie. Quando i rapporti fanno male bisogna stare distanti altrimenti si sta come nelle sabbie mobili... Perdonare poi è una parola tanto usata ma spesso è solo una cosa di testa, razionalizzata, deve venire dalla pancia e non è facile. Anche una madre se è necessario e per quella parte di lei che ci ha fatto e ci fa male, si può mandare a fanculo. Non è cattiveria e al diavolo i sensi di colpa....
Anche perché poi se non prendiamo le distanze e non ci si lavora si rischia di reiterare inconsapevolmente quegli stessi comportamenti.[/quote]

Ma certo tiziana! Perdonare non è fare buonismo eh. Come dicevo prima la rabbia ci sta eccome e se non la si sfoga (anche con un vaffa quando serve) hai voglia a perdonare. Non vedo sia una parola pesante monica o offensiva, difficile certo Sì infatti ripeto che arriva DOPO un percorso personale (che forse non si conclude mai davvero..)[/quote]

Accetto mia madre con i suoi limiti, i suoi pregi e i suoi difetti. Quella di adesso. E le voglio anche bene, tutto sommato.
Perdonarla perché mi ha abbandonata all'età di sei anni per rifarsi una vita?? No, nè ora nè mai. Per il resto della vita, su questo argomento continuerò a chiederle all'infinito...perchè?
Non condividono le sue scelte, non le comprenderò mai.
Di lavoro su me stessa ne ho fatto tantissimo, ed è grazie a questo che ora riesco a stare in pace con me stessa, a colmare da sola le mie mancanze...
User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: mia madre: perchè...

Post by los »

Avril, su questo forum si sono già letti racconti di rapporti difficili con i propri genitori. Non sei la sola e non sarai neanche l'ultima. Non è una consolazione, certo. Ma è un dato di fatto che, molto probabilmente, non potrai cambiare da sola perché per trovare un punto d'incontro si deve essere in due.

Anche io ho patito tanto anni fa e l'ho fatto per anni per l'atteggiamento e le parole (anche scritte), di mia mamma.
So che lei mi vuol bene, a modo suo e nel modo sbagliato. Ora ci vediamo un paio di volte a settimana, ci sentiamo quasi giornalmente al telefono.
Anche io le voglio molto bene, certo non posso dimenticare quanto ha detto e fatto.

Il perdono... non so, non lo prendo in considerazione perché a dire il vero non so neanche bene cosa sia.
Shit happens!
User avatar
Avril
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 387
Joined: Fri May 16, 2014 10:58 am

Re: mia madre: perchè...

Post by Avril »

Oh cielo! manco da 16 ora e sono indietro di 7 pag!!!!!!
le recupero ste sera quando la bimba sarà a letto
intanto grazie per le risposte
a più tardi
Bimba mia: maggio 2009
Cucciolo: ottobre 2014
Locked