perchè no al cesareo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

:occhiodibue:
mamma mia...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

lavinia wrote:
kia wrote:mamme si è sempre allo stesso modo, sia che il figlio sia nato con parto naturale sia con cesareo e quindi non condivido chi parla di cesareo come parto di serie B. L'unica differenza sostanziale (a parte il decorso operatorio e quindi magari le difficoltà successive al parto per la neomamma) è che le sensazioni che si provano con il parto naturale probabilmente con il cesareo non si provano, anche se magari se ne provano altre diverse. Io ho avuto un solo figlio nato con parto naturale e per quello che ho provato durante il parto naturale mi dispiacerebbe se, con future gravidanze, dovessi rinunciarvi però non credo che il cesareo sia "meno parto" di quello naturale. E' solo diverso!


secondo me in questa discussione c'e' chi propende per il lato emotivo e chi per il lato pratico
Voglio dire:affermare che dal punto di vista medico,fisiologico,pratico il parto naturale e' meglio non vuol dire parlare di mamme che fanno il cesareo di serie B,o che hanno partorito meno,o meno brave,o altro
pero' se devo dire che per me e per l'OMS e' equivalente un parto naturale con un cesareo (ripeto,da un punto di vista medico e fisico) proprio non ce la fo'
:ehhh:

ps:grazie vavi!


sono perfettamente d'accordo con te. Io mi riferivo al lato emotivo dell'essere madre, perché molte mamme che hanno subito il cesareo (non chi l'ha scelto) contro ogni aspettativa e aspirazione sentono mancare qualcosa. Ecco la mia precisazione era tesa ad eliminare questo equivoco: se partorisci naturalmente sei mamma di serie A; se partorisci con cesareo sei mamma di serie B.
Che poi dal punto di vista medico e fisico non siano la stessa cosa è del tutto pacifico e trovo più che giusto che come direttiva dell'OMS al cesareo debba ricorrersi in casi eccezionali....
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Il mio post non voleva parlare dell'aspetto medico, dei cui rischi potenziali, nonchè fastidi ecc ecc mi rendo perfettamente conto.
La mia era una riflessione sull'aspetto emotivo della cosa.
Comunque in queste 11 (bellissime) pagine, è stato sviscerato bene l'uno quanto l'altro aspetto..
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
choco

Post by choco »

con riguardo al discorso
parto naturale - mamma serie A
parto con cesareo - mamma serie B

io nel mio primo intervento ho detto che mi sono sentita di serie B, perchè questo cesareo mi è caduto sulla testa d'urgenza, alla 33^ settimana, quando proprio non ero pronta emotivamente e psicologicamente a terminare la gravidanza, non tanto per l'intervento in sè stesso.

credo che se avessi dovuto fare un cesareo magari programmato, per un bambino podalico o che so, per qualsiasi altra cosa, e avessi avuto il tempo di prepararmi il discorso sarebbe stato differente.

è ovvio che non è come nasce il bambino, se dall'uscita principale o da una creata ad hoc, che fa di una mamma l'essere di serie A

è il dopo la parte più importante, come si cresce, come si educa, come si ama il nostro cucciolo.
choco

Post by choco »

choco wrote:con riguardo al discorso
parto naturale - mamma serie A
parto con cesareo - mamma serie B


vorrei solo aggiungere che è comunque sempre da rispettare la donna che decide per il cesareo anche se non ci sono difficoltà mediche oggettive al parto naturale.

è una scelta intimissima e personale, sarebbe un peccato però credo abbandonare a priori l'idea di un parto naturale che potrebbe svolgersi senza particolari complicazioni, solo per paura del dolore.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Ah io col parto naturale ho avuto due esperienze positive: di Irene mi sono partite le contrazioni il pom alle 15, entro poco erano ogni pochissimi minuti, lei è nata alle 20:30. DOlori forti eh, non dico di no, ma non era certo quello il motivo per cui non volevo replicare a breve (5 ore di dolore, ma che sono mai in confronto alle notti insonni ad es? :D ai pianti e alle passseggiate per casa?)
con Damiano la durata è stata più o meno la stessa ma dolori forti solo l'ultima ora.
e con tutto ciò anche di Irene, con lacerazione e tutto, subito dopo ero in piedi che me ne andavo in camera da sola.
E' un parto, ecche sarà mai?? :D
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Beh, io ho avuto una bella esperienza...
Rotte le acque alle 24, ho partorito alle 9.55. I dolori sono stati sopportabili ed avevo un buon intervallo tra una contrazione ed un'altra, così riuscivo a tirare il fiato. Durante la notte, sono riuscita tra una contrazione e l'altra perfino a riposare; alle 8.30 sono iniziati i dolori di spinta:spinte poche; e anch'io mi sono lacerata perchè l'ultima spinta è stata forse anche troppo forte.
Ho partorito alla 42esima settimana, dopo numerosi tentativi risultati poi inutili di stimolazione ormonale... Ho evitato il cesareo per puro miracolo, dato che ormai erano decisi a tagliare, visto che non partivano i dolori!
Ho un bel ricordo e lo rifarei senza nessuna difficoltà. Il cesareo non lo vorrei perché temo gli interventi chirurgici, mica per altro! S efosse necessario, ovvio che accetterei!
Quindi, Cate, non è detto che sia un'esperienza traumatica; almeno te lo auguro!
Novella

Image

Image
manu748

...

Post by manu748 »

Ciao,

ho avuto Elena con un cesareo il 10 Aprile scorso, come molte di voi già sanno.

Non so se a causa dell'ospedale e/o della poca "umanità" che mi è stata dedicata, ma è stata un'esperienza traumatica, e devo dire che solo vedere mia figlia mi ha tranquillizzata.

Mi hanno trattata da vero "pezzo di carne"; nuda completamente su un lettino, messa li con la massima freddezza ed indifferenza
mi hanno lasciata all'ingresso della sala operatoria, che era impegnata, per minuti che sembravano secoli
entrata dentro, mi hanno fatta sedere sul tavolo operatorio, gelido
-> momento della spinale
non riuscivo ad inarcare la schiena perchè avevo la testolina di Elena sotto le costole
mi gridavano INARCA la schiena
mi hanno infilato e tolto l'ago ben 3 volte, sbagliando
alla quarta è andata
e non è stata una sciocchezza
mi uscivano le lacrime

indifferenza

durante l'intervento non senti il dolore ma SENTI TUTTO
ti legano le braccia e le gambe
e "parlano": bisturi, incisione, tirate fuori l'utero, ecco il mioma
"per favore non fatemi almeno sentire"
"zitta, lascia fare ai dottori il loro mestiere"
ti senti "sbattere" con forza e il busto subisce gli scossoni, che arrivano fino al collo
ho tenuto la testa girata verso destra perchè a sinistra c'era uno specchio e avrei potuto vedere tutto

ho pianto tanto ininterrottamente
poi ... ecco il pianto di mia figlia
e le mie lacrime finalmente si sono tramutate in calde carezze

mi hanno ricucita

sono uscita fuori più di un'ora dopo dell'uscita di mia figlia

il giorno dopo sei in piedi, il dolore del dopo non lo senti perchè hai la forza di rimetterti in forma per tua/o figlia/o, perchè quel frugoletto ha bisogno di te

il cesareo non è un "parto", è un intervento chirurgico
ti tagliano la pancia
ti spostano gli addominali, che continuano a farti male nei giorni seguenti, ti "bruciano"
ti tagliano l'utero e, quando allatti, e si restringe, fa male, perchè c'hai un taglio che non è meno di 10 cm... e la dimensione normale dell'utero è di 6 cm

non so se avrei sofferto di più con un parto naturale, forse si ma... sarebbe stato "naturale"
io avrei condotto la cosa, io sarei stata il soggetto con mia figlia della sua nascita, invece di subire un intervento chirurgico passivamente, come è stato
Locked