Page 36 of 42

Re: R: dialetto

Posted: Sat Jan 18, 2014 7:01 am
by los
Laste wrote:Mi hai fatto venire in mente la mia maestra delle elementari, che rise fin quasi alle lacrime quando osservando un fiore spuntato da un bulbo piantato in classe, dissi "maestra, la pianta è dietro a crescere!" :red:

La pianta l'è dree a cres :D

Re: dialetto

Posted: Sat Jan 18, 2014 7:24 am
by Seem83
Laste wrote:Image

Fantastica Laste!
Io piemontese, la capisco in inglese ma pochissimo in dialetto. :-)

Re: dialetto

Posted: Sat Jan 18, 2014 7:39 am
by lenina
Comunque a Torino ci sono espressioni fortemende dialettali usate indistintamente da tutti coloro che ci vivono da tempo.

Tipo il famoso "faccio che" che per fortuna si usa praticamente solo da noi.

Io ho qualche parola (poche) che consideravo italiano ma è in realtà piemontese (il Grilet prima di tutte)

Ma se stiamo a guardare di parole dialettali (chiamiamoli toscanismi diciano che sono il vero italiano, sarà anche ma è italiano in disuso quindi per forza di cose sta diventando dialettale) ne usano molte di più.

Dopo tutto puliscono i pavimenti con le granate, e non potrai mai servire la minestra con un mestolo (che è il cucchaio di legno) e mestoli e schiumarole sono ramaioli anche se sono fatti di altri metalli