Che delusione.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Che delusione.

Post by Weinà »

los wrote:
Wēi Nà wrote:Nessuno l'aveva messo in dubbio! È ovvio, santa pazienza. Davvero non ne vedo il punto e secondo me alcuni interventi erano fuori luogo.


non ritengo di aver fatto interventi fuori luogo, quindi ti invito a quotarli per darmi modo di spiegare il mio punto di vista


Ma no los, io non mi riferivo specificamente ai tuoi interventi. Parlavo in generale. Leggendo questo post ci sono stati dei momenti in cui ho pensato: "embè? Questo che diamine c'entra con ciò che ha detto Greda?". Far sentire una quasi in colpa perché sottolinea l'importanza che per lei ha allattare sua figlia solo perché non si è potuto allattare i propri, questo mi sembra fuori luogo.
Poi giuro che non ricordo di chi fossero gli interventi che ho giudicato fuori luogo e giuro che non ho tempo di rileggere il post e giuro che non voglio fare polemica ma solo esprimere la mia opinione. :-)




Sent from my iPhone using Tapatalk
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Che delusione.

Post by Weinà »

scilla wrote:wei na mi sembra che il punto sia stato chiarito
no?

Ma sì scilla, io rispondevo semplicemente a los riguardo alla questione del sentirsi o meno offesa o rimanerci male e di conseguenza intervenire in maniera più o meno opportuna (sempre dal mio umilissimo punto di vista) e apportavo alcuni esempi per spiegare come la penso e come ho vissuto alcuni interventi, tutto qui.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 447
Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
Location: Novara
Contact:

Re: Che delusione.

Post by Giorgina »

Greda wrote:Bilancio di salute dell'anno.
Benissimo Signora, sua figlia è in ottima forma, cresce meravigliosamente e i grafici parlano chiaro. Solo una cosa, ormai, mi sento di aggiungere... A questo punto il latte materno non è più abbastanza nutriente, per lo meno non da sostituire un pasto.
Sbaaam. Tenga, signora, prenda questo. È un latte di formula, arricchito di vitamine e ferro. Ecco, signora, con questo certamente può sostituire il pasto in caso di inappetenza e, anzi, è anche ricostituente.

Mia carissima dottoressa, bevitelo tu il tuo caro latte di formula che tanto ti piace. Io e lei abbiamo deciso di continuare ancora il nostro meraviglioso viaggio di coccole, nutrimento e calore. Perché sarà pure carente in ferro, ma quello si può sostituire con un bel piatto di lenticchie. L'amore che c'è dietro agli sguardi, al calore dell'allattamento al seno, quello invece, il tuo latte chimico non lo potrà mai sostituire. E ciao.

leggo solo ora....
la maggior parte dei pediatri, per loro natura, non ragionano da esseri umani, ma da libri stampati... non è colpa sua....
Locked