Martina wrote:Io credo di essere un disastro... Da un Bel po' non guardo TV e non ascolto nemmeno radio e non leggo giornali. Da venti gg sono isolata dal mondo.
Detto ciò... Ho saputo sta cosa della carne. Il problema - non ho capito - riguarda la carne in quanto carne o perché non si sa da dove arriva? Cioè il problema è la carne in generale o la carne perché ormonata?
Alimenti da star attenti, quali sono? Würstel, salumi (tutti?), insaccati? Poi? Ma il motivo?
Mi spiegate bene? O mi mettete link?
Noi mangiamo würstel nella pizza raramente, prosciutto cotto un paio di volte a settimana, salumi casalinghi (stiamo attenti a non esagerare). La carne mai di derivazione da Paesi a rischio, sempre italiana anzi della zona. Addirittura abbiamo mezza mucca in freezer allevata a cibo ok da mio zio.
Conigli allevati dai suoceri. Verdura di stagione e del nostro orto. Frutta di stagione e sempre degli alberi da frutto del suocero.
Si insomma mi dite a cosa dovrei far più attenzione?
Abbiamo eliminato le dosi di formaggio. Non beviamo latte vaccino. Uova dalle galline del vicino.
Farine? Uso Manitoba, a volte 0, quali dovrei usare?
Alterno pasta integrale a quella normale.
Cerco di evitare cibi confezionati tipo merendine e company... Qualcosa di bio, cerco di leggere etichette... A volte però cedo alla gola e mi sbaffo qualche schifezza.
Son pessima.. Lo so. Dite come fate coi figli che vivono di aria e due alimenti in croce.
Per le farine ti farò un corso pratico celere [emoji38]