lenina wrote:A chi devi spiegarlo? Riguardo al prendersi i suoi spazi tu vorresti dormire con i tuoi?
a mia suocera che già inizia a stressare, ma è il meno perchè faccio ciò che voglio, ma soprattutto a mio moroso che sentendo sua mamma dire così mi guarda un pò perplesso... comunque, certo, non voglio dormire coi miei, però di bambini per per anni dormono sul lettone se ne sentono tanti, se è una cosa saltuaria ci sta, ma non un'abitudine perchè ho bisogno anche d un minimo di intimità con andrea ... tipo la zia di andrea mi fa: meglio che compri la cameretta con due letti perchè a turno vi ridurrete a dormire li perchè la bimba sarà al vostro posto nel lettone... per me è sbagliato, deve essere lei che se sta scomoda va nel suo letto... o sbaglio?
lenni wrote:a mia suocera che già inizia a stressare, ma è il meno perchè faccio ciò che voglio, ma soprattutto a mio moroso che sentendo sua mamma dire così mi guarda un pò perplesso... comunque, certo, non voglio dormire coi miei, però di bambini per per anni dormono sul lettone se ne sentono tanti, se è una cosa saltuaria ci sta, ma non un'abitudine perchè ho bisogno anche d un minimo di intimità con andrea ... tipo la zia di andrea mi fa: meglio che compri la cameretta con due letti perchè a turno vi ridurrete a dormire li perchè la bimba sarà al vostro posto nel lettone... per me è sbagliato, deve essere lei che se sta scomoda va nel suo letto... o sbaglio?
Noi dormiamo tutti e 4 assieme. Lorenzo nel lettino sidecar. Nessuno si è spostato. Ognuno trova i suoi equilibri e non è da questi che dipende l'intimità della coppia (le occasioni di intimità si trovano se si vuole )
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"