Curiosità...sulle merende

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Curiosità...sulle merende

Post by Pol&son »

In un contesto di alimentazione varia e sana secondo me biscotti industriali o merendina a colazione o merenda non sono da demonizzare
Scegliendi le meno peggio magari
Certo è che se il resto è pollo fritto patatine hamburger e pizza anche no
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Curiosità...sulle merende

Post by caterina »

Rachele è al percentile 10 circa in peso, quindi ieri pur avendo mangiato tutto all'asilo (porzioni da fame) ha voluto un panino e io gliel'ho dato. Con la mortazza dentro. Vi ho molto pensato.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Curiosità...sulle merende

Post by lenina »

A me quello che preoccupa dell'industriale è che mi sono resa conto che DAVVERO da dipendenza.
Nel senso che abitua a gusti artificiali e non permette poi di gustare quelli naturali.

E me lo state confermando anche voi.

Ogni tanto no ovviamente. Ma l'idea di usarlo regolarmente mi preoccupa da questo lato.

Vedo che sia Lorenzo che Marzia che non sono abituati ORA tendono a schifare praticamente tutti i dolci "troppo dolci" e comunque i dolci comprati in genere.

Se faccio i muffin li mangiano però.

Io ho proprio paura di abituarli (come lo ero io stessa) a quei sapori artificiali e togliergli il gusto reale.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked