Page 37 of 86

Re: Allattare in pubblico è

Posted: Wed Jun 25, 2014 6:10 am
by Giorgina
ricordiamoci che allattare ed essere allattati ci ha portato ad oggi dall'origine dell'uomo.
solo con il passare dei millenni e l'instaurarsi della morale e dell'etica e della modernità e...del tempo trascorso allattare è diventato un qualcosa di cui parlare. prima si faceva e basta. senza veli, ovunque e, cosa più importante, come mamma e bimbo si trovavano più comodi.
la comodità è importantissima, soprattutto per far fluire bene il latte, per far circolare meglio gli ormoni dell'allattamento e più importante per soddisfare il bambino.
per quanto riguarda la consulente LLL, loro credono e applicano il metodo secondo cui un bambino si svezza naturalmente. secondo alcuni studi(non certo di estivill o hogg) [ :) ] un bambino naturalmente si svezza tra i 5 e gli 8 anni, rapporto stimato in base alle misure corporee che si raggiungono a quell'età rispetto ai genitori.
e ricordiamoci anche che il bibe o il ciuccio seguono la nascita della tetta.
un bimbo si attacca, e gli è permesso, più spesso tra i 15 mesi e i 3 anni e lo fa, non per farsi vedere, ma per sentirsi protetto da mamma, avere conferme, stanchezza o altro.
nel caso dell'incontro con la consulente LLL credo che in mezzo a tante mamme, sì, ma estranee al bimbo, egli volesse solo conferma e protezione, quella era la loro modalità di dare e ricevere conforto.
e se ci pensiamo, chi viene allattato lo chiede di più nelle situazioni nuove.
riensandoci è di CENTRO, come la verità sta nel mezzo.
ora mandatemi pure a quel paese!!!! ahahahah

Re: Allattare in pubblico è "di sinistra"?

Posted: Wed Jun 25, 2014 7:14 am
by lenina
Pancia il motivo scientifico per cui dormire vicini (non parlo di cosleeping) diminuisce il rischio morte in culla è appunto che mantiene il sonno più leggero.
Sul cosleeping è pericoloso se i genitori sono obesi se usano sostanze psicotiche o simili (e questo i medici e i volantini dovrebbero dirlo non farlo passare per pericoloso e fine)

Comunque è dimostratissimo che lontano dalla mamma alcuni neonati rallentano la respirazione e dormono molto di più.

Cosa che tu vedo ritieni positiva (sei felice delle 11 ore di sonno) ma io personalmente ritengo negativa in quanto fa saltare le poppate notturne (importanti per i picchi di prolattina un discorso è se le saltano in modo naturale un altro se c'è anche poca artificiosità) inoltre spesso quando c'è una sleep regression per la mamma è molto dura alzarsi (il sonno di mamma e bambino che dormono nella stessa stanza è coordinato dormendo lontano si perde il coordinamento).

Tracy hogg io la aborro
La versione italiana è ammorbidita quella inglese è molto più cruda.

Ma comunque è la rovina di migliaia di allattamenti (lei mette davanti quella routine all'allattamento) ovvio che se modifichi e bla bla ma di base è uno schema rigidissimo a cui il bambino o si adatta o si adatta al costi di essere riempito di latte la sera per evitare le poppate di nottr

Re: Allattare in pubblico è "di sinistra"?

Posted: Wed Jun 25, 2014 7:17 am
by lenina
comunque pancia se avessi letto fonti scientifiche lo sapresti che lontani dalla mamma i bimbi dormono di più per sua mancanza (se ci pensi moltissimi bimbi i primi mesi quando la mamma è assente dormono e non mangiano neanche).

Poi sono scelte. Ma non veniamoci a dire che si fa per il bene del bambino e che lui dorme di più perché sta meglio è contrario a ogni possibilità antropologica.

Dorme perché se sta silenzioso i lupi magari non si accorgono di lui finché la mamma non torna