I cinesi e le buone maniere

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: I cinesi e le buone maniere

Post by Weinà »

Martilla wrote:Omiodio :occhioni:

Io sono basita da come crescono i figli...sono estremamente severi. È la cosa che più mi fa strano, è che in Italia, nonostante ce ne siano tanti, non ho mai visto un funerale!


Sono molto molto severi, sì. Terribilmente severi.

Per quanto riguarda i funerali, magari li spediscono in Cina e fanno il funerale in Cina? Non so eh, non me ne sono mai interessata.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: I cinesi e le buone maniere

Post by lenina »

Martilla wrote:Omiodio :occhioni:

Io sono basita da come crescono i figli...sono estremamente severi. È la cosa che più mi fa strano, è che in Italia, nonostante ce ne siano tanti, non ho mai visto un funerale!


Credo non facciano funerali pubblici.
Un tempo non morivano in Italia se non per cause di incidenti ormai sì. Ma le ceneri che sio sappia le spediscono la.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: I cinesi e le buone maniere

Post by lenina »

Wēi Nà wrote:
speranza wrote:Io quoto il fatto che fanno fata di essere tonti ma non lo sono affatto, tanti parlano anche italiano ma pretendono cmq che chiamiamo il traduttore e loro fanno finta di non saper parlare

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk


Davvero? Chissà perché... Ora son curiosa di sapere perché.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Magari per timore di non sapersi spiegare sufficientemente bene? :mhh:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked