Continuo a leggere senza avere niente di più da dire. Mi trovo molto d'accordo con gli interventi di trilli in generale.
Paola però, permettimi di dire una cosa: hai un'idea della Francia che non è reale. Tutta questa accoglienza e tutta questa integrazione sociale che tu dici in realtà non esiste, o non come mi pare lo pensi tu. Io sono ignorante e non sarei in grado di approfondire, ma ricordo di aver studiato all'università (quindi almeno 15 anni fa) i sistemi di integrazione sociali messi in atto dai vari paesi, non ricordo come viene chiamato il modello francese ma ricordo bene che tra gli "svantaggi" di questo metodo era citato al primo posto la possibilità di esplosione delle situazioni (leggi: delle sofferenze degli immigrati che a tanto hanno dovuto rinunciare per essere accolti nella Francia liberista) e quindi rivolte e guerre interne. Stamattina un flash mi ha ricordato le parole di quel professore che ci spiegava quello che oggi non ricordo più bene. Detto questo, non credo che la causa scatenante di questi attentati sia riconducibile tutta a questa cosa, ma in parte sicuramente si. Poi secondo me c'è tanto altro, un discorso di crisi sociale e culturale, di valori e di ideali mischiato ad interessi economici e politici e, ebbene sì, anche "religiosi".
Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Re: Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
Ecco io non posso parlare di come va in Francia, perché non lo so, ma so come va qui (non sempre, spero, ma a volte) e al di là delle scelte politiche non credo che le persone siano tanto diverse e migliori in Francia che in Italia.
In Francia c'è anche una questione di grandi numeri probabilmente: nel mucchio è più facile trovare qualcuno non integrato, rabbioso, da intortare.
In Francia c'è anche una questione di grandi numeri probabilmente: nel mucchio è più facile trovare qualcuno non integrato, rabbioso, da intortare.
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: RE: Re: Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
Sono d'accordoCosetta wrote:Ecco io non posso parlare di come va in Francia, perché non lo so, ma so come va qui (non sempre, spero, ma a volte) e al di là delle scelte politiche non credo che le persone siano tanto diverse e migliori in Francia che in Italia.
In Francia c'è anche una questione di grandi numeri probabilmente: nel mucchio è più facile trovare qualcuno non integrato, rabbioso, da intortare.