Page 15 of 16

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 11:22 am
by Speranza
Cinzia considera che noi facciamo entrambi i turni, purtroppo non sempre quello che desidera è attuabile

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 12:54 pm
by MatifraSo
speranza wrote:E anche prenderne 2...a noi per esempio hanno detto che non abbiamo i requisiti avendo tutti i nonni lontani, nella nostra relazione scriverebbero che non potremmo accoglierne 2 contemporaneamente.

Posso dire che mi sembra una cavolata?
Quindi chi non ha i nonni vicino non dovrebbe avere più di un figlio?
Cosa cambia? Puoi avere i nonni vicino, ma loro non voler tenere i nipotini.
Se hai un figlio, prendi una baby sitter, se ne hai due invece no?
Penso a lav. , a 300 km dai nonni , entrambi i genitori lavorano, eppure ce la fa (di solito).
Boh, a me sembrano assurdità.

Re: R: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 1:12 pm
by Speranza
MatifraSo wrote:
speranza wrote:E anche prenderne 2...a noi per esempio hanno detto che non abbiamo i requisiti avendo tutti i nonni lontani, nella nostra relazione scriverebbero che non potremmo accoglierne 2 contemporaneamente.

Posso dire che mi sembra una cavolata?
Quindi chi non ha i nonni vicino non dovrebbe avere più di un figlio?
Cosa cambia? Puoi avere i nonni vicino, ma loro non voler tenere i nipotini.
Se hai un figlio, prendi una baby sitter, se ne hai due invece no?
Penso a lav. , a 300 km dai nonni , entrambi i genitori lavorano, eppure ce la fa (di solito).
Boh, a me sembrano assurdità.


Adottare 2 figli contemporaneamente non è proprio come avere 2 figli a distanza di qualche anno, ti arrivano contemporaneamente 2 bambini di 2 età diverse con cui devi instaurare un rapporto esclusivo dal nulla magari pure grandini di età, magari uno va a . Scuola e l'altro ancora no, oppure uno può avere più bisogno di sicurezza dell' altro. Nessuno vieta ad una coppia come la vostra do adott are anche 4 figli ma non a coppie perché per la nostra situazione particolare potremmo non avere gli strumenti per instaurare un rapporto ottimale con ognuno dei figli e ti dirò che io credo sia una cosa piuttosto giusta. Già un sol figlio adottivo può essere o risultare complicato io da sola coM ricca, senza aiuto alcuno non credo potrei esser in grado di gestirne due che arrivano contemporaneamente con bisogni e necessità diverse tra loro oltre che ovviamente età diverse

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 1:17 pm
by Lelia
La penso come Spe.
E considererei anche altri fattori: nel loro caso entrambi lavorano su turni, entrambi full time, e Spe a 50 km da casa. Un'adozione "doppia" potrebbe essere veramente complicata da gestire e il tribunale, giustissimamente, protegge l'interesse dei minori e valuta tutti gli aspetti. Può sembrare "crudele" in certi casi ma è un aspetto fondamentale del percorso adottivo, secondo me.

Mi dispiace per il peggiorare della malattia Spe, speravo tanto che la situazione fosse quantomeno stazionaria. Ti abbraccio.

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 3:17 pm
by Tittiba
Io ho fatto caso che tutti quelli che hanno avuto in adozione dei neonati (che conosco ovvio) hanno una buona rete familiare che li può sostenere e comunque dei requisiti adatti a saper affrontare l'arrivo, spesso improvviso di un bimbo in cui i ritmi familiari cambiano repentinamente. Il giorno che il mio bimbo è arrivato è stato all'improvviso, il giorno prima non lo immaginavo lontanamente (nella nostra testa saremmo partiti per la Colombia) il giorno dopo alle 13 ci hanno detto della sua esistenza e se volevamo essere i suoi genitori e alle 17 me l'hanno messo in braccio....
Con due sarei andata fuori di testa credo...
L'aiuto delle nostre famiglie è stato fondamentale in quei momenti e anche dopo.
Poi anche qui dipende da come agiscono i giudici e i tribunali...

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 3:31 pm
by Speranza
Tittiba wrote:Io ho fatto caso che tutti quelli che hanno avuto in adozione dei neonati (che conosco ovvio) hanno una buona rete familiare che li può sostenere e comunque dei requisiti adatti a saper affrontare l'arrivo, spesso improvviso di un bimbo in cui i ritmi familiari cambiano repentinamente. Il giorno che il mio bimbo è arrivato è stato all'improvviso, il giorno prima non lo immaginavo lontanamente (nella nostra testa saremmo partiti per la Colombia) il giorno dopo alle 13 ci hanno detto della sua esistenza e se volevamo essere i suoi genitori e alle 17 me l'hanno messo in braccio....
Con due sarei andata fuori di testa credo...
L'aiuto delle nostre famiglie è stato fondamentale in quei momenti e anche dopo.
Poi anche qui dipende da come agiscono i giudici e i tribunali...


bho, no a noi però non hanno assolutamente detto che non saremmo stati presi in considerazione per un piccolissimo per il fatto di avere i nonni lontani, per esempio ci hanno chiesto come avremmo fatto lavorativamente parlando e per me che lavoro nel pubblico è relativamente facile chiedere maternità anche improvvisamente (noi si va in maternità all'improvviso appena scopriamo di essere incinte e smettiamo di fare i turni all'improvviso e non sempre veniamo coperte all'improvviso quindi per noi quello non è un problema). Le nostre famiglie sono molto presenti volendo, è proprio il numero di figli che sarebbe un problema (anche logistico) per noi con un arrivo comunque improvviso perchè non puoi mai sapere quando arriva nè quanto effettivamente avrà bisogno. Anche se ti chiamano da internazionale ad un certo punto più o meno improvvisamente parti e lo vai a prendere e torni in 3 da 2 che eravate fino ad un mese prima...l'adozione è così e infatti secondo me è davvero difficile trovare coppie adeguate (anche come rete familiare) ad accogliere 2 bambini di età diversa contemporaneamente.

Io per esempio avrei molta meno paura ad accogliere improvvisamente un neonato piuttosto che 2 bambini anche piccoli contemporaneamente, per ricca e me sarebbe un suicidio

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 3:47 pm
by Tittiba
speranza wrote:
Tittiba wrote:Io ho fatto caso che tutti quelli che hanno avuto in adozione dei neonati (che conosco ovvio) hanno una buona rete familiare che li può sostenere e comunque dei requisiti adatti a saper affrontare l'arrivo, spesso improvviso di un bimbo in cui i ritmi familiari cambiano repentinamente. Il giorno che il mio bimbo è arrivato è stato all'improvviso, il giorno prima non lo immaginavo lontanamente (nella nostra testa saremmo partiti per la Colombia) il giorno dopo alle 13 ci hanno detto della sua esistenza e se volevamo essere i suoi genitori e alle 17 me l'hanno messo in braccio....
Con due sarei andata fuori di testa credo...
L'aiuto delle nostre famiglie è stato fondamentale in quei momenti e anche dopo.
Poi anche qui dipende da come agiscono i giudici e i tribunali...


bho, no a noi però non hanno assolutamente detto che non saremmo stati presi in considerazione per un piccolissimo per il fatto di avere i nonni lontani, per esempio ci hanno chiesto come avremmo fatto lavorativamente parlando e per me che lavoro nel pubblico è relativamente facile chiedere maternità anche improvvisamente (noi si va in maternità all'improvviso appena scopriamo di essere incinte e smettiamo di fare i turni all'improvviso e non sempre veniamo coperte all'improvviso quindi per noi quello non è un problema). Le nostre famiglie sono molto presenti volendo, è proprio il numero di figli che sarebbe un problema (anche logistico) per noi con un arrivo comunque improvviso perchè non puoi mai sapere quando arriva nè quanto effettivamente avrà bisogno. Anche se ti chiamano da internazionale ad un certo punto più o meno improvvisamente parti e lo vai a prendere e torni in 3 da 2 che eravate fino ad un mese prima...l'adozione è così e infatti secondo me è davvero difficile trovare coppie adeguate (anche come rete familiare) ad accogliere 2 bambini di età diversa contemporaneamente.

Io per esempio avrei molta meno paura ad accogliere improvvisamente un neonato piuttosto che 2 bambini anche piccoli contemporaneamente, per ricca e me sarebbe un suicidio

Non dico che sia una regola però molte coppie che hanno avuto un neonato avevano nonni, o comunque delle persone vicine alla famiglia, attive e presenti. E non basta, io stessa ho le famiglie presenti (all'epoca di più) però c'era anche il fatto che ho lavorato molto con i bimbi in parrocchia ad esempio poi sono consulente familiare volontaria al consultorio. Poi conosco anche una ragazza con tutte le famiglie di origine lontane ma lei lavora al nido...quindi dipende molto da come sei e da quello che fai, oltre che da inclinazioni naturali...io non credo sia un caso insomma...tengono conto di tanti fattori, poi che siano sbagliati o meno boh! Secondo me sbagliano a darti in mano un figlio all'improvviso come fanno spesso quello si, le persone vanno preparate in qualche modo...perché se non hai risorse di tuo non te le offre nessuno... Ma evidentemente valutano prima...
Il discorso dell'adozione internazionale però secondo me è diverso parti si all'improvviso a volte ma poi non è detto e comunque un po' di preavviso c'è sempre rispetto alle 4 ore che ho avuto io per dirti.
Il discorso dei fratelli è più complicato sempre credo poi dipende dalle risorse della coppia da ciò che è venuto fuori dalla relazione psicosociale, e poi quando dai il mandato sei in mano a un'ente e alle leggi di un altro paese il nostro tribunale a quel punto non c'entra più niente!

Re: oggi 8 aprile

Posted: Fri Apr 25, 2014 7:21 pm
by Cinzia
Guarda, i miei avevano i genitori lontano 50 km
Poi ovvio avevano due lavori senza turni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk