lenina wrote:Hai il tiralatte avent? Se si ci sono contenitori specifici che puoi attaccare direttamente al tiralatte e poi usare direttamente come biberon. Se no i contenitori migliori rimangono quelli della avent (e poi ci si può attaccare la tettarella Avent) Quando non li usi più per il latte li puoi riutilizzare per altro (loro dicono 4 volte io alcuni li uso da 2 anni e sono sempre buoni)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Io lo lavavo bene a mano con acqua calda corrente e poi lo mettevo nello sterilizzatore a microonde dell'Avent, ma puoi benissimo metterlo in una pentola con l'acqua che bolle per 5 minuti sì.
Lo sterilizzavo ogni giorno, se lo usavo più volte al giorno lo lavavo bene e basta tra una volta e l'altra.
Ma vuoi cominciare adesso a tirarti il latte?
"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard
Il punto è che è difficile che il tuo seno produca qualcosa per il tiralatte a oltre 5 mesi (non lo riconosce come un bambino e deve produrre di più di quello che produce normalmente), tanto più che non l'hai mai usato...
"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard