molti laboratori considerano le settimane dall'ultima mestruazione,forse anche quello dove sei andata tu;
io poi in gravidanza ho fatto,sbagliando,le beta in 3 laboratori diversi,ebbene nessuno dei 3 aveva gli stessi valori di riferimento,quindi non guardare altre tabelle di riferimento se non quella del laboratorio stesso
il mio medico mi disse che per le analisi sui dosaggi ormonali non tutti i laboratori lavorano nello stesso modo,non sò perchè...
visita gine
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
caterina wrote:Invece, secondo la tabella di NM, venerdi dovrei essere da
2160 a 82640
Ma siamo sempre lì.
Se io fossi 2161 sarei già nel range, ma il valore non sarebbe aumentato di molto, in una settimana. Se così fosse, andrebbe bene lo stesso?
((scusate se tedio, ma voglio capì))
no, andrebbe bene se tu fossi stata nel range minimo anche la settimana precedente, poi non è detto che beta basse significhino problemi.
Ma se le beta non crescono bene c'è motivo di approfondire (anche se nel tuo caso è già esclusa l'extrauterina)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"