e adesso il problema è serio

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

L’anno prossimo tocca a me..tremo all’idea.
Intanto nelle materie in cui marco vacilla (grammatica e inglese) stiamo correndo ai ripari e da sabato farà i compiti di grammatica con mia cugina (che è giornalista e ha aiutato un sacco di ragazzini nel percorso scolastico, quindi incrocio le dita) e di inglese da una mia cara amica che è tornata da poco dall’irlanda dopo diciannove anni e, insegna la materia nelle scuole quindi, anche qui, speriamo di essere fortunati nel prendere per tempo le carenze.
Mi sembrava strano iniziare già da adesso ma mia cugina mi ha garantito che è meglio fare bene quest’anno perché poi le materie aumentano e quindi una solida base è di aiuto per il futuro e non è che la devi capire la grammatica…o la studi a memoria o…
In ogni caso lunedì sera (primo giorno che aveva da studiare a casa) ci siamo accorti che praticamente marco ha buttato via le prime tre settimane di scuola semplicemente perché in classe non era attento e per lui è fonamentale. Gli abbiamo dimostrato come vanno le cose quando sta attento e come vanno quando non lo è e sembra che abbia capito (ieri sera è stato molto facile studiare storia). Abbiamo chiesto colloquio alle maestre, ma non ci hanno ancora risposto!!!!!!!
Però: a me non piace che mettano terrore nel dire “l’anno prossimo alle medie…:” è verò è diverso ma a me sembra che le maestre scarichino molte delle loro responsabilità dicendo semplicemente così. Stiamo parlando di professori, non di orchi. Capisco che per loro certe cose devo essere ben acquisite ma, per esempio, devi insegnare a scrivere sotto dettara in modo veloce, devi insegnare già dalla quinta ad avere un piano di studio settimanale ed abiturea a fare la cartella con gli orari giusti, devi insegnare a trovare un metodo di studio adatto ad ognuno; sono io ad insegnare a mio figlio come fare, ma ovviamente lo faccio come per me era meglio. Chi lo sa se per lui così va bene….
E.L.I.S.A
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1979
Joined: Tue Sep 29, 2009 9:16 am

Post by E.L.I.S.A »

il passaggio alla nuova acuola è sicuramente duro

però ti dò ragione che qui c'è anche un problema di concentrazione o di "svogliatezza" sua, perchè se dici che tu o tuo marito vi mettete lì a spiegarle e ad aiutarla e lei si distrae o comunque non apprende, questo no: mi sembra troppo!

io parlerei sicuramente con uno psicologo per cercare di capire se è un problema di concentrazione o semplicemente "poca voglia"

poi nel caso sia il secondo concordo con te sulla bella tranvata! è dura prendere una decisione del genere, ma deve capire che ormai è grande abbastanza per prendersi alcune responsabilità, soprattutto nell'ambito scolastico, dove può aver bisogno di aiuto, ma molto dipende da lei.
con mio fratello ha funzionato: la bocciatura l'ha presa in prima superiore! da allora, non è mai stato il genio della classe, ma almeno la sufficienza in tutte le materie sì.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/7wVUp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/3zUTp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

Felicità
C’è un’ape che si posa
su un bocciolo di rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.


(Trilussa)
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Come ti capisco stefania anche camilla ha iniziato la prima media lei è pure un anno avanti (stronzata che pagheremo cara) x cui ti lascio immaginare.

Che consiglio? Magari avessimo la palla di cristallo con la soluzione giusta!

Noi abbiamo deciso di starle accanto e passare sopra a tutto il resto e fermarsi ore con lei.
Maurizio esce prima dal lavoro proprio per studiare con lei, questo per farle prendere il ritmo giusto ad un cambiamento pazzesco che avviene nel passaggio.

Non so quanto durerà ma confrontando le esperienze dei fratelli credo che sia l'atteggiamento migliore il tutto per renderla presto autonoma (speriamo) anche se ci volesse tutto l'anno!

È dura ma lo è ancor più per loro!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Locked