Page 5 of 16

Posted: Thu Nov 18, 2010 12:05 pm
by Nat
mi sono ricordata...
pasta imperiale si chiama

Posted: Thu Nov 18, 2010 12:12 pm
by chiaretta_1974
biscotti frullati con latte di riso o mandorla

gelato di soia

ravioli al pomodoro frullati, sono un pasto completo e buono (li ho provati ahahah!)

crema di prosciutto cotto, frullato con un po' di patata bollita

idem per il tonno

Posted: Thu Nov 18, 2010 12:14 pm
by Rie
donnamara wrote:io nella frutta frullata metto anche i biscotti, quelli della misura privolat, che si sciolgono er le danno un sapore super (per noi eh!)

Ma si riesce??
Anch'io ho i privolat, lì in stand by ad aspettare, se invece mi dici che vengono bene frullati corro a riesumarli, grazie!
Con quale frutta "stanno bene", secondo te?

Ah, grazie anche per il paté di tonno, lo facevo in una versione senza patate, che invece servono per "rimpolparmi" alex.

Michela wrote:I biscottini Plasmon che si sciolgono nel latte o nei vari budini e yougurth a lui consentiti.
Gelati vari alla soia con biscotti tritati...


Ma Michela, e Nat, i Plasmon sono senza latte? :mumble:
(ammazza non mi ricordo più!)

lunetta wrote:ZUPPE DI LEGUMI FRULLATE? col pomodoretto e tutti gli odori
io ieri l'ho fatto a Viola (aggiungendo i cannolicchi)
oppure i filini come pasta
rimangono davvero molli e non li deve masticare
crema di piselli? (se vuoi ti dico come, è facile)
purè di patate, di ceci, agliata (non so se gli piace, io anche da piccola la adoravo)
frutta frullata, cotta a pezzi con cannella e zucchero di canna con un chiodino di garofano?
zuppa di pomodoro?

Sulle zuppe di legumi sono messa bene.
L'agliata non so cosa sia ma visto che non ama l'aglio mi sa che non è il caso.
Invece sono interessata al puré di Ceci!
Alex ama molto i ceci. La zuppa (non frullata) era un piatto forte anche prima dell'incidente.

sunshine wrote:
ma come se li è rotti?

Lasciamo perdere, vah!
Una caduta a scuola. Una caduta da POLLO distratto ed esagitato. Sono stata incavolata nera con lui per qualche giorno, poi mi sono ripigliata e mi limito a incrociare le dita per poter salvare le radici.