Page 5 of 15

Posted: Wed Dec 01, 2010 10:40 pm
by LaManulella
Arrivo pure io con il mio...DENSISSIMO!

Ingredienti:

· 100 g di cacao amaro in polvere;

· 0,5 g (cioè una bustina) di vaniglia in polvere (cioè vanillina);

· 500 g di zucchero a velo;

· 2 dl di alcool a 90° (ma anche a 95° va bene);

· 5 dl di acqua.



Procedimento: passate al setaccio il cacao e scioglietelo in mezzo bicchiere di acqua calda, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Fatto questo, diluite con il resto dell’acqua e poi aggiungete a cucchiaiate lo zucchero, fino a ottenere una crema piuttosto densa (per essere sicuri di non avere poi delle piccole palline di zucchero che non si sciolgono, io faccio anche qualche minuto con la frusta elettrica così si scioglie tutto per bene). Lasciate raffreddare la crema ottenuta e intanto sciogliete a parte la vaniglia nell’alcool; unitela poi alla crema di zucchero e cacao. Questo liquore viene servito in piccoli bicchieri (mi raccomando, perché se lo bevete nei bicchieri alti vi rimane metà liquore spalmato sul bicchiere e vi tocca raccoglierlo con le dita… che non è un bel vedere ihihiihi!): il massimo è berlo nei bicchierini fatti di cialda, così prima bevi e poi mangi il bicchierino. È molto gradevole anche diluito nel latte.

Posted: Thu Dec 02, 2010 9:02 am
by kikkacdc
mirtilla82 wrote:Kikkacdc grazie comunque ;)

dai...allora proviamo insieme


Oggi dopo pranzo provo la prima ricetta che mi pare abbastanza veloce da fare! Fammi sapere anche tu se fai qualche prova! :ok:

Posted: Thu Dec 02, 2010 9:43 am
by kikkacdc
LaManulella wrote:Arrivo pure io con il mio...DENSISSIMO!

Ingredienti:

· 100 g di cacao amaro in polvere;

· 0,5 g (cioè una bustina) di vaniglia in polvere (cioè vanillina);

· 500 g di zucchero a velo;

· 2 dl di alcool a 90° (ma anche a 95° va bene);

· 5 dl di acqua.



Procedimento: passate al setaccio il cacao e scioglietelo in mezzo bicchiere di acqua calda, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Fatto questo, diluite con il resto dell’acqua e poi aggiungete a cucchiaiate lo zucchero, fino a ottenere una crema piuttosto densa (per essere sicuri di non avere poi delle piccole palline di zucchero che non si sciolgono, io faccio anche qualche minuto con la frusta elettrica così si scioglie tutto per bene). Lasciate raffreddare la crema ottenuta e intanto sciogliete a parte la vaniglia nell’alcool; unitela poi alla crema di zucchero e cacao. Questo liquore viene servito in piccoli bicchieri (mi raccomando, perché se lo bevete nei bicchieri alti vi rimane metà liquore spalmato sul bicchiere e vi tocca raccoglierlo con le dita… che non è un bel vedere ihihiihi!): il massimo è berlo nei bicchierini fatti di cialda, così prima bevi e poi mangi il bicchierino. È molto gradevole anche diluito nel latte.


Ma il latte non ci vuole per niente? E non ho capito se deve bollire oppure semplicemente si scalda l'acqua e con questa si diluisce il tutto.