La mia prima pagnottina di pane!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Alecita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 651
Joined: Sat Nov 21, 2009 9:02 am

Post by Alecita »

katialuca wrote:Chissà perchè il pane appena fatto finisce subito!!!


Perchè è buoooonnoooo!!!!! Cosi caldo, morbido, profumato, un boccone tira l'altro.. gnam...
Questo è il periodo quando impasto di piu, prima lo facevo quasi on daily basis, adesso molto meno.
Su cookaroud ho trovato veramente tanti consigli utili su lievitazione, impasti, tante cose utili!
Comunque, bellissimo il tuo pane!
Mi piacciono tanto i buchi!
Image



Image
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Post by druuna »

kikkacdc wrote:Scusami per il ritardo,stamattina stavo male e non mi sono connessa per niente. Si l'ho fatto lievitare in forno spento, ed ha lievitato benissimo. :ok:


spero che ora tu stia meglio... :marika:
intanto mi hai incuriosita un mucchio e sto studiando... :ehehe: :sticazzi:

mammangi wrote:.....se con la pasta lievitata fai delle palline e le butti nell'olio bollente (basta un pentolino) viene una cosa deliziosa sai? in emilia lo chiamano gnocco fritto, e si accompagna con salumi o crescenza.


:clap: buonissimo... in toscana si chiama pasta fritta... :ola:
Image
User avatar
cristina69
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4083
Joined: Mon Aug 17, 2009 3:19 pm

Post by cristina69 »

druuna wrote:spero che ora tu stia meglio... :marika:
intanto mi hai incuriosita un mucchio e sto studiando... :ehehe: :sticazzi:



:clap: buonissimo... in toscana si chiama pasta fritta... :ola:


Tu non pensarci nemmeno alla pasta fritta che poi mi dici che hai la nausea :cisssss:
Beatrice sei il nostro miracolo...mamma e papà
Image

Uploaded with ImageShack.us


BEATRICE 21/5/2011

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/tf4nbu5l58zsdm2h.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

Il bambino comincia in noi molto prima del suo inizio.
Ci sono gravidanze che durano anni di speranza, eternità di disperazione.

Marina Cvetaeva, Lettera all'Amazzone, 1932 (pubbl. postuma)



"lascia perdere, mi dovevo contare pure le mutande
perché con una in più l'auto scoppiava." Pandina dixit :)
Locked