Page 5 of 10
Posted: Sun Mar 06, 2011 1:17 pm
by Pandina
Passo di corsa, poi ci torno.
Per i ritratti come dici tu, imposta in priorità di apertura (A) e abbassa il valore F/ al minimo possibile.
Sarà 2.8 quando non uso lo zoom per poi alzarsi mano a mano che avanzi con lo zoom.
Usa la messa a fuoco a spot e puntala sugli occhi del soggetto.
Posted: Sun Mar 06, 2011 1:19 pm
by Pandina
ginger wrote:la messa a fuoco manuale non ce l'ho, è una bridge ad ottica fissa.
Per il resto grazie, proverò a fare come dici tu, lasciando il tempo in automatico.
metti la messa a fuoco a spot, ci sarà una piccola area, di solito spostabile con un bottone tipo joystick sul retro, in cui la macchina metterà a fuoco ciò che vi sta incorniciato.
Metti quella piccola zona sull'occhio del soggetto, premi a metà per mettere a fuoco e poi scatta.
Posted: Sun Mar 06, 2011 1:22 pm
by Pandina
Scilla wrote:anche la mia è una bridge a ottica fissa ma metto a fuoco in manuale
io non ho una nikon quindo non so dirti dove andare a cercare ma controlla bene, ci sarà sicuramente un modo per mettere a fuoco manualmente
ma per messa a fuoco manuale cosa intendi?
Io credo che tu intenda la possibilità di scegliere cosa mettere a fuoco in base all'area AF scelta.
Se si lascia in automatico la macchina mette a fuoco dove meglio crede, oppure mette a fuoco ciò che sta al centro del mirino. Invece se si sceglie l'area AF a spot e questo spot si può spostare, ecco che la messa a fuoco è più controllata.
Ma intendiamoci, si tratta sempre di messa a fuoco automatica comunque!
Mi sembra strano che vi siano delle Bridge che permettano di regolare realmente la messa a fuoco in modo manuale.
A parte che nemmeno i fotografi professionisti ormai mettono più a fuoco manualmente, non ne vale la pena!