Page 5 of 10

Posted: Sun Mar 13, 2011 10:41 pm
by Flavia
ginger wrote:Io fiori bianchi sono fatti con la tecnica delle perline fuse, tecnica che non conosco e che mi sembra anche più complicata del fimo.

Mi sembra più semplice tirare una pasta e tagliare il disegno dal modellino e poi cuocerlo in forno.


MI sa che è quella tecnica che si usava quando eravamo piccole, mettevi le perline (che però mi sa che erano in plastica) all'interno di un'intelaiatura metallica e nel forno. Il calore scioglieva le perline ed avevi questo effetto similvetro... ma che puzza!

Io sinceramente non so che dirti, su queste cose proprio non so, io forse le avrei fatte con l'Efeplast ma ovviamente il risultato è più opaco (a meno di non passarci sopra una vernice trasparente lucida) e lo devi dipingere dopo.
E' molto più lavoro e l'effetto è più dozzinale, non così raffinato come con il fimo o cernit.

Posted: Sun Mar 13, 2011 10:53 pm
by ginger
Flavia wrote:MI sa che è quella tecnica che si usava quando eravamo piccole, mettevi le perline (che però mi sa che erano in plastica) all'interno di un'intelaiatura metallica e nel forno. Il calore scioglieva le perline ed avevi questo effetto similvetro... ma che puzza!

Io sinceramente non so che dirti, su queste cose proprio non so, io forse le avrei fatte con l'Efeplast ma ovviamente il risultato è più opaco (a meno di non passarci sopra una vernice trasparente lucida) e lo devi dipingere dopo.
E' molto più lavoro e l'effetto è più dozzinale, non così raffinato come con il fimo o cernit.


le perline dovrebbero sciogliersi col calore del ferro da stiro già col disegno desiderato e poi si modellano a caldo, ma non mi ispira proprio come tecnica.

Non conosco nemmeno l'efeplast, il fimo mi sembra dare risultati buoni con poco sforzo. Devo solo trovare il modo di dargli la forma 3d.

Posted: Sun Mar 13, 2011 11:11 pm
by Flavia
ginger wrote:le perline dovrebbero sciogliersi col calore del ferro da stiro già col disegno desiderato e poi si modellano a caldo, ma non mi ispira proprio come tecnica.

Non conosco nemmeno l'efeplast, il fimo mi sembra dare risultati buoni con poco sforzo. Devo solo trovare il modo di dargli la forma 3d.


PARDON cara, mi sbaglio sempre...

è EFAPLAST

L'efaplast è facilissimo da lavorare, si lavora come un pongo molto morbido e secca all'aria.
Lo puoi carteggiare e dipingere con gli acrilici ma ora che ci penso mi sa che lo vendono anche già colorato.
SU ebay trovi rivenditori che lo vendono a prezzi veramente bassi.
è della eberhard faber... veramente bella.

se ti fai una ricerca ci sono immagini di collane che non sono niente male... e mi sembrano anche belle lucide...

Se scegli la versione light non pesa assolutamente niente, è impressionante. COme una piuma.

Però in alcuni siti tedeschi mi ricordo che ce l'avevano anche di tipi diversi...

Però ovviamente non viene ludico e liscio come il fimo.