La bravura in cucina si ottiene con l'esperienza, ma ci dev'essere passione e voglia di sperimentare (e anche molto tempo)
Poi diventa quasi un hobby che parte già dalla spesa e dalla ricerca degli ingredienti adatti per le varie ricette.
Io amo tantissimo cucinare, è una passione condivisa con mio marito, i ragazzi stessi sono diventati bravini e anche se vivono soli non mangiano solo bistecca e insalata o un piatto di pasta (e pensare che mia mamma era una da cibi surgelati o precotti)
sopravviviamo...a me piacciono gli esperimenti culinari, al socio no. Io ho una cucina mista tra il veneto-calabrese-emiliano, il socio solo ed esclusivamente romagnolo. Risultato? alle volte mi vengono bene le cose, altre un po' meno...ma per il momento nessuno è ancora morto avvelenato. Io ne faccio il mio vanto personale...