ciao a tutte, ho qualche domandina!

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

giuly_83
Utente NM
Utente NM
Posts: 11
Joined: Sat Apr 16, 2011 2:21 pm

Post by giuly_83 »

sul discorso di mettere da parte gia lo stiamo facendo ma in questo periodo siamo stati un sfortunati!!! però sicuramente è una cosa che faremo!
posso immaginare i genitori (quando studiavi) ma sono scelte!
se te la senti lo fai!
io mi sono comprata la moto e non ti dico mia mamma!!
sono molto testarda e spesso questa cosa mi ha aiutata ad affrontare tante situazioni però comprare casa che mi sembrava impossibile invece è stato possibile. anche se dovremo poi prendere un 3 locali quando il bimbo crescerà! ma a questo preferisco pensarci dopo, so come funziona e mi saprò muovere meglio!
invece fare un figlio mi fa molta piu paura che comprare una casa!!!!
non paura in senso cattivo ma paura di non farcela. col mio compagno ne abbiamo discusso senza dire domani lo si fa ma parlarne dicendo cosa ne pensi, ti piacerebbe si no boh!
lui coi bimbi è veramente divertente, è bravissimo!

inoltre io ho 28 anni fatti a febbraio ma lui a luglio ne fa 36...
e mi sento anche un po "costretta", lui non dice nulla, non mi obbliga a fare scelte ma sono io che penso a questo. gli anni volano.. pensavo stare insieme a lui da 3 anni ma invece ne sono passati 6!!

poi mio papà ha 65 anni passati. mia mamma 10 anni in meno però sono cose a cui una pensa.. poi va be non è una cosa che voglio fare per gli altri. non sono il tipo. però già mi ronzola in testa, poi mi rendo conto che il mio compagno non ha piu 30 anni!!!

da quanto ho capito l'asilo nudo è la batosta, fortuna dura per pochi anni..

io di mestiere faccio la grafica pubb. e volendo posso chiedere di farmi lavorare a casa se possibile..

un sistema lo troverò anche se trovo giusto far andare un bimbo al asilo nido per conoscere altri bambini.. senò vedrebbe solo me e Alessandro!

va be forse ho detto anche troppo!
grazie per la pazienza e risposte!

ciau giulia
Missdove
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 432
Joined: Thu Jul 22, 2010 9:17 pm

Post by Missdove »

giuly_83 wrote:immaginavo che la mia domanda fosse insolita!! :D
purtroppo ho quel difetto (o forse no) di preventivare sempre tutto, di organizzare di far in modo che tutto vada liscio!!


Anche io sono una che cerca di preventivare sempre tutto..
Infatti il figlio l'ho aspettato 15 ( ripeto, quindici) anni, perchè non arrivava ( e con esami a posto eh? Nulla di rilevante..) :mumble:
Però quando è arrivato, avevo messo un sacco di soldi da parte sicchè è viziato da fare schifo... :clap: :clap: :clap:

Auguri e sono certa che quando avrai voglia di avere un figlio, l'ultimo problema sarà quanto ti costa.. :ola:
..................
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

A parte la retorica su quanto costa un figlio in termini di ammmore e dedizione,
diciamo che non hai tutti i torti.
Un figlio costa dindi.
Se siete in provincia di sicuro vi costerà di meno che in città.

Il nido costa un tot a seconda del reddito,dai 40 ai 300 e rotti al mese in genere.
Privato sempre sui 300...nido statale eh!
Pannolini siamo sui 10 Euro a settimana,ma puoi andare a comprarli al discount
risparmiando...il LIDL li ha ottimi.
I vestitini con i vari Auchan etc etc costeranno sui 200 per un kit base
e poi man mano comprerai le taglie più grandi..io direi che per il
primo anno 500-600 euro si spendono,perché crescono in fretta.
Il passeggino,l´ovetto,la carrozzina etc etc sui 300 e usato magari a meno,
idem per la fascia o il marsupio.
Il lettino con 200 Euro lo fai e ti dura anni.
Se vuoi la cameretta calcola 800 Euro all´Ikea.
Il seggiolone sui 150 Euro..
Insomma,secondo me se riesci a rimediare almeno l´indispensabile per
i primi tempi ce la fai bene.

Gravidanza..se puoi vai a farti visitare in ospedale pagando il solo ticket.
In genere 300 Euro partono comunque.
Il problema abiti premaman può essere ovviato anche comprando abiti comodi
e ormai con Bonprix e H&M si risparmia notevolmente anche con la linea
maternità.
Le pappe:se allatti intanto ti risparmi il latte artificiale che quello svena..
costa tantissimo.
Le pappe,se le fai tu,ti costano davvero poco,basta avere un mixer,comprare,cucinare
e congelare...mangiano talmente poco all´inizio che non si può calcolare come
un grande costo..il problema arriva verso i 3-4 anni che sgranocchiano
tantissimo.

I bambini iniziano a costare seriamente tanto quando iniziano attività all´asilo e a scuola.
Libri,penne,grembiuli,materali consumabili,vestiti,sport,feste etc etc
I miei due figli credo mi costino oltre i 5mila euro l´anno.

Se ci metti di mezzo una baby sitter (non so cosa tu faccia di lavoro,ma calcola
che potresti avere una svolta lavorativa e doverti appoggiare a qualcuno)
7-8 Euro l´ora sono da mettere in conto.

Vacanze,spostamenti etc etc calcola sempre il 20% in più per il primo anno
e il 50% dopo i due anni.

Costano,costano...
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
Locked