Page 5 of 5

Posted: Fri May 20, 2011 2:22 pm
by betty matteo
io li adoro invece!!

allora ho fatto cosi' li ho tagliati a fettine e lasciati un po' in uno straccio a gocciolare
dopo un oretta li ho mesi in una pirofila da formo facendo uno strato, poi qualche cubetto di mozzarella, un altro strato, qualche cubetto di prosciutto, un altro strato e pangrattato.

li ho messi in forno per 15 minuti a 200 gradi...sono venuti buonissimi!!

Se non li bollivi....

Posted: Fri May 20, 2011 2:44 pm
by Linda Eva
....ho una ricetta che li fa mangiare persino a chi non piacciono basta non dirglielo!!!! :muhehe:
Forse però potresti farceli lo stesso se ben scolati e cuocendoli un po' meno.

Ti servono salsicce (quantità a piacere, ne basta pure una, volendo).
Cipolle (almeno una ogni 2/3 fionocchi)
Uno spicchio d'aglio.
Del condensato di pomodoro (1 cucchiaio) o qualche cucchiaio di passato di pomodoro (ma serve solo a colorare e colora meno)
Del vino bianco
Rosmarino abbondante.
Peperoncino

Affetti cipolle non molto fine e i finocchi (più fini, come le cipolle, se hai lo scopo di camuffarli, sennò come ti pare).
Metti cipolle, salsicce sbriciolate e peperoncino con dell'olio in un tegame largo con uno spicchio d'aglio schiacciato.
Poi appena inizia a friggere un po' butti i finocchi fai rosolare (ti regoli con la salsiccia, poi aggiungi il vino e fai asciugare).
Continui fino a cottura ultimata (circa 20 minuti da crudi, forse bolliti anche 10/15), coprendo e aggiungendo i cucchiai di pomodoro, e il rosmarino tritato (meglio fresco) abbondante e di tanto in tanto un po' d'acqua tanto per non fare bruciare il tutto.
Alla fine aspetta che sui asciughi bene tutto il liquido.

Per il sale regolati secondo gusti anche in base alla quantità di vino e salsiccia che c'è dentro.
E il peperoncino toglilo quando il livello di piccante tollerabile è stato raggiunto.


Mi hai fatto venire appetito!!!!!

Posted: Fri May 20, 2011 3:08 pm
by mammamatty
Lupina wrote:Se sono grossi e pesanti, puoi lanciarli dal terrazzo cercando di beccare le anziane signore con il carrellino per la spesa, quei cosi malefici che ti vengono ribaditi sulle caviglie senza ritegno quando le incontri al supermercato.


ahahah scusate l'ot ma da quando conosco lupina ho scoperto un sacco di metodi alternativi per usare padelle, frutta e verdura. :ahahaha: :ahahaha:
me fai morì(e te lo dovevo dì :cisssss: )!!!!!!