pappa in aereo..

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
Jersey

Post by Jersey »

uca wrote:veramente????? e poi quel bambino cosa ha mangiato fino all'arrivo???? perchè magari non era auto-svezzante, quindi avrà dovuto fare la fame???
spesso sono fiscali con le cose sbagliate secondo me, sono esagerati! bastava farlo assaggiare alla mamma!


Il volo dura un'ora e mezza, la bambina non si è lamentata per nulla, ha giocato tutto il tempo ridendo tranquillamente.
Capisco l'essere meno fiscali in voli lunghi...ma in questi casi basta far mangiare i bambini prima di partire....

alemia wrote:diciamo allora che io ho avuto molta fortuna, mai fatti problemi del genere
oltretutto le cose dei neonati, o dei bimbi le passi a parte, non c'è bisogno nemmeno che siano in confezioni da 100 come gli altri liquidi, mentre sono capaci di farti problemi anche per un campioncino di crema da pochi gr se non lo metti in evidenza


Dipende molto da aeroporto ad aeroporto. A me è capitato di non avere alcun problema a Milano e di essere fermata a Napoli per la lacca. (cioè con la stessa boccetta, all'andata sono passata, al ritorno no). Una volta sono partita con un rasoio nella borsa e nessuno se ne è accorto.
Come in ogni campo, anche qui, le norme non sono uguali per tutti....

lenina wrote:Gli alimenti per neonati (o per lo meno il LA) sono esclusi dalle limitazioni.
Solo appunto possono chiedere di assaggiarli.


Non sempre Lenina, fidati.
Anche se le chiamano "norme europee" ci sono città in cui sono più fiscali di altre.
Pensa che teoricamente è anche stata cambiata questa norma (è diventata meno restrittiva), ma abbiamo avuto il consiglio di non dirlo ai clienti in partenza perchè possono volerci anche 2 o 3 anni prima che tutti gli aeroporti la rendano applicabile.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Fiscali o meno almeno il la devono farlo passare se no sono passibili di denuncia per violazione dei diritti umani (diritto alla nutrizione) un neonanto mica può comprare qualcosa ho aereo
User avatar
Loriangel
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3196
Joined: Tue Jul 01, 2008 8:16 pm

Post by Loriangel »

io non ho mai avuto problemi.
un bambino va nutrito e se il pasto come un adulto non lo sa ancora, allora loro devono adeguarsi al suo nutrimento.
tu comunica sempre dalla partenza all'arrivo la tua condizione con la sistemazione del cibo, anche ripetutamente.
vedrai che non ci saranno problemi.
io eviterei il passato fatto da te,tante ore così , non so se dura....
Image Image

Michela,mamma di LORENZO e ANGELA
[color="Red"][/color]
http://www.ripor.com
Locked