Adozione: Quale sicurezza economica per risultare idonei?

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

guarda Leni, purtroppo è un'assurdità:
la legge nazionale è una, ovviamente,
ma poi ogni tribunale dei minori (quindi più o meno ogni regione, solo in un paio di regioni ce ne sono due) lavora a modo suo con enorme potere discrezionale.
Un esempio pratico e "sciocco" se vuoi: quando ci sono già figli in famiglia, vige la consuetudine del "rispetto della primogenitura", ovvero sono quasi tutti concordi nel ritenere che sia meglio per tutti i bambini che il maggiore resti il maggiore e il nuovo arrivato sia più piccolo.
Ogni tribunale però applica la cosa a modo suo, per cui a seconda di dove vivi avrai un vincolo diverso scritto sul decreto: 1 giorno di "primogenitura", 1 anno o 2 anni.
E così per molte cose.

Il peggio è che i tribunali non comunicano tra di loro neanche sulle faccende importanti e non esiste (anche se prevista per legge già 10 anni fa) una banca dati nazionale né delle coppie né dei bambini,.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Una cosa che mi torna sempre in mente è una coppia che voleva adottare due bimbi che aveva in affido da tempo (dichiarati adottabili)
Tutto a posto per l'adozione ma l'assistente sociale all'ultimo segnalò che avevano poco spazio in casa (bimbi fratello e sorella in un'unica camera) e che avrebbero dovuto dare via i gatti con cui ovviamente i bimbi abitavano giù da due anni per questione di igiene (???)
Io non so se queste cose sarebbero state vincolanti per il tribunale o se fossero solo "consigli" di un assistente sociale idiota so che mi rimase impressa questa ingerenza nella vita privata della famiglia.
Questa famiglia cambiò casa (per fortuna potevano) e diede effettivamente via i gatti.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
ciota81

Post by ciota81 »

non specifico oltre perchè azur ha già spiegato tutto bene. dico solo da figlia adottiva nonchè da educatrice di comunità per minori e di educativa territoriale minori...ecco, certi luoghi comuni mi fanno proprio arrabbiare!!! non è colpa della gente, è colpa di chi fa passare certe informazioni totalmente false, vedi certe trasmissioni!! grrrrrrrrrrrr.... che nervoso
Locked