Solange wrote:ecco, io per esempio non uso mai condimenti pronti, risotti pronti, dadi se non biologici quindi per me tuttte quelle cose non sono per niente sane

comunque non devi stravolgere l'alimentazione della famiglia, anzi, mangiate tutti uguale.
la pasta, piuttosto che condirla con sughi pronti, è meglio proporla con olio e parmigiano per dire o con pane grattugiato e erbe aromatiche. Ma i sughi pronti... per me han tutti lo stesso gusto.
I biscotti prendili con lo zucchero normale, idealmente che non abbiano grassi vegetali ma burro, alla coop io ne prendo un tipo che c'è al latte, al cacao e ai cereali, sono in confezione semplice con pacchettini singoli da 4 biscotti. Sono molto saporiti e genuini, certo c'è zucchero e farina bianca ma sono molto meglio di altri di marca che contengono le peggio schifezze e per soddisfare la voglia di schifezzina vanno benissimo.
Il risotto... sai che se prepari un soffritto leggero con la padella appena unta e un po' di verdurine o cipolla e ci metti il riso, aggiungi il brodo e non lo giri MAI nemmeno all'inizio, non attacca? Non devi starci dietro ed è molto meglio di un riso in busta.
Cioè, già partire dall'ingrediente fresco è un bel passo avanti perchè se mangi diverse cose confezionate sicuramente ingerisci tante calorie inutili e facilmente evitabili.
se trovi soia e riso bianchi vanno benissimo. Sei euro al litro...

io il provamel lo pago 2,25 al litro, biologico, nelle erboristerie... prezzo di listino!