allattamento e dentista

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
ariannasissy
Admin
Admin
Posts: 405
Joined: Fri Dec 15, 2006 9:55 pm

Post by ariannasissy »

minù wrote: :red: :red: :red: grazie!

allora puoi dirle che hai chiesto alla pediatra e che ti ha detto che potevi fare l'anestesia... ogni tanto una piccola bugia semplifica le cose...




Non mi sembra corretto dire una bugia,

puoi invece dirle che ti sei documentata chiedendo alle amiche

La specialista del sito noimamme cosi' rispondeva ad una richiesta come quella di Lenni

"Gentile Federica,

il rischio di reazioni allergiche all'anestetico da parte della sua bimba è remoto.
Ipareri sono contrastanti e di solito mi rimetto al consiglio del pediatra.
Nelle indicazioni farmacologiche degli anestetici, non ci sono cenni di problemi durante l'allattamento e solitamente dopo 24 ore non vi è più nessuna traccia del massimo dosaggio di anestetico.!

Saluti
User avatar
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3604
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:01 pm

Post by Minou »

ariannasissy wrote:Non mi sembra corretto dire una bugia,

puoi invece dirle che ti sei documentata chiedendo alle amiche

La specialista del sito noimamme cosi' rispondeva ad una richiesta come quella di Lenni

"Gentile Federica,

il rischio di reazioni allergiche all'anestetico da parte della sua bimba è remoto.
Ipareri sono contrastanti e di solito mi rimetto al consiglio del pediatra.
Nelle indicazioni farmacologiche degli anestetici, non ci sono cenni di problemi durante l'allattamento e solitamente dopo 24 ore non vi è più nessuna traccia del massimo dosaggio di anestetico.!

Saluti


sarei daccordo con te ma delle volte è seccante dover stare a spiegare per parecchio a una persona che è convinta di aver ragione e che pensa di saperne sicuramente più di te (e magari non è così)... in fondo non è una vera e propria bugia...
Image Image
Locked