Page 5 of 7

Posted: Sat Jan 14, 2012 9:11 am
by ginger
Io non uso la pentola a pressione, per timore di scoppi incontrollati.
Cuocio tutto secondo le indicazioni riportate sulla confezione. I cereali li prendo integrali, quindi è normale che rimangano più duri. Il farro ad esempio rimane più duro esternamente.

I legumi li ammollo e li cuocio a fuoco lento. Per le lenticchie decorticate non è necessario l'ammollo. Una volta cotti li utilizzo in aggiunta alle verdure per un primo oppure li aggiungo a della passata di pomodoro per mangiarli in umido.

Posted: Sat Jan 14, 2012 9:42 am
by matiti
Agnese G. Pupa wrote:parlo di TOFU, HEMP-FU, TEMPEH E SETAN.


What's? :mumble:
A parte il TOFU gli altri non li ho mai sentiti nominare,sembrano usciti da un cartone giapponese :cisssss: ....sono ignorante in materia però se c'è scritto di non darlo a bimbi sotto ai tre anni non rischierei..
Bacio beddazza

Posted: Sat Jan 14, 2012 10:13 am
by Viola
lenina wrote:Io preferisco di base per i secondi vegetali usare i legumi.
Anche se tradizionalmente in Italia si tende a usarli come contorno sono molto versatili.

Per esempio mi piacciono molto le lenticchie cucinate al curry che mangiamo accompagnate con il riso.
O anche polpette varie di legumi.


Le lenticchie al curry le voglio provare, come le fai?

E anche le polpettine di legumi, dico sempre di voler provare... portano via molto tempo di preparazione?