alemia wrote:chiaramente devi fartelo cosigliare e prescrivere dal pediatra
io lo porto poichè è ad ampio spettro e si prende in tre sole soluzioni
adesso ho ricordato, credo sia zitromax
(oltretutto il bimbo mio è allergico alle cefalosporine, quindi non voglio rischiare altro)
per il levotuss è solo un sedativo, non curativo, ed anche per questo non so se sia possibile somministrarlo a bimbi piccoli
io di solito li porto a fare un tagliando prima della partenza, così il dott mi prescrive ciò che potrebbe servire, e mi consiglia anche i vari farmaci consigliati a seconda dei paesi che andremo a visitare
(metti ad esempio quando siamo stati alle maldive, che non è detto che ci siano farmaci specifici per bambini disponibili, nè tantomeno alle mauritius)
in america inoltre mia cognata ha avuto problemi con una cistite, per poter prendere il farmaco necessario ha dovuto far telefonare ad un nostro cugino che è medico(ed è di n.y.) e che ha sbrigato il tutto lui
Di sicuro prima di partire andrò dal pediatra a fare un check, ma il nostro pediatra già in altre occasioni, mi ha detto che per lui la strategia è non portare nulla e andare in un ambulatorio se la bambina sta male. Io capisco il suo punto di vista (evitare l'automedicazione) ma allo stesso tempo non mi sneto sicura a far così.
Nei precedenti viaggi i farmaci che ho portato dietro me li ha prescritti un'amica che fa la pediatra a sua volta, ma nella mia città d'origine. E' stata lei a dirmi di far in modo di avere a disposizione paracetamolo, ibuprofene, un antibiotico a largo spettro, peridon per il vomito e fermenti lattici per la diarrea, dicendo che con questa dotazione e per telefono le cose banali si tamponano. Poi se ci sono sintomi seri allora si va dal medico sul posto.