Palli wrote:bdoppia wrote:mi piacerebbe capire perché invece persiste esattamente l'idea contraria...anche tra le giovani mamme...
grazie
Forse perchè è l'idea che viene propinata anche da coloro ai quali ci affidiamo nel percorso di cresciuta dei nostri figli e nei quali, quindi, riponiamo fiducia?
Penso ai pediatri in primis. Quanti ce ne sono di illuminati sull'allattamento? Pochi a mio avviso, ben pochi.
Camilla ha appena iniziato l'asilo. Ho avuto il colloquio iniziale con una delle sue educatrici e, tra una chiacchiera e l'altra, è uscito fuori che l'ho allattata fino allo scorso giugno. A momenti sviene, poveraccia! E, fin quando non l'ho interrotta, ha portato avanti una filippica su cordoni ombelicali da tagliare, mancata autonomia dei bimbi, dipendenza dalla mamma.
Confido che avere a che fare con Camilla (iper autonoma, sveglia e socievole) le faccia un po' rivedere i suoi preconcetti.
si ok, ma c'è anche tanta possibilità di auto informazione grazie alla rete!!!
A proposito di asilo....ricordate le mie preoccupazioni per Bea e la tetta? Bene, lei, nel gruppo dei lattanti è l'unica che prende ancora il seno (le altre mamme hanno tutte un esperienza disastrosa con l'allattamento...

