No, infatti non discuto su quello.
Discuto sul permettere che questi bambini gattonino (?), saltino, parlino, giochino.
No, a me non piace.
Insegnare la cultura secondo me significa insegnare anche COME USUFRUIRE della cultura, non plasmarla.
La biblioteca è stata plasmata in parte creando biblioteche per piccoli. Ma come dicevo, non tollererei assolutamente che in una biblioteca per piccoli i libri si possano rompere, strappare, si potesse urlare o correre.
Allo stesso modo io ho cercato di insegnare a mia figlia che al cinema si sta ZITTI e FERMI.
Altrimenti le compro il dvd e ce lo guardiamo insieme in salotto.
E' questo che contesto.
Il plasmare ciò che per me non deve essere plasmato a favore dei bambini.
Per NM di Torino Cinema con bebè
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- Mami
- Utente Vip
- Posts: 2098
- Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm
Re: Per NM di Torino Cinema con bebè
capisco in pieno il discorso che fà caterina perchè, casualmente, sabato abbiamo portato per la prima volta andrea
al cinema (Ideal di torino) a vedere "Planes"...forse sarà perchè era la prima volta che tornavo in un cinema dopo la nascita di andrea (5 anni e mezzo) e non ero pronta a dover "sopportare" un gran casino in sala durante la proiezione del film....più volte ho pensato, fortuna che il volume è così alto se no non si capirebbe niente di niente....
ovvio che se il volume è alto....si urla e non si parla piano ma ...insomma è sempre un cinema
andrea ha seguito il film quasi in silenzio e attento, non si è mai alzato,
certo è che prima di entrare gli abbiamo spiegato com'è buona abitudine comportarsi in un cinema
...
ma è normale durante la proiezione dei film cartoni che ci sia un casino così?
lo chiedo perchè è la prima volta che vado a vedere un film cartone al cinema :-)
comunque penso anche che l'iniziativa del cinema Massimo fosse più mirata alla socializzazione che a
vedere un film, da cosa ci dice antoD08.
al cinema (Ideal di torino) a vedere "Planes"...forse sarà perchè era la prima volta che tornavo in un cinema dopo la nascita di andrea (5 anni e mezzo) e non ero pronta a dover "sopportare" un gran casino in sala durante la proiezione del film....più volte ho pensato, fortuna che il volume è così alto se no non si capirebbe niente di niente....
ovvio che se il volume è alto....si urla e non si parla piano ma ...insomma è sempre un cinema
andrea ha seguito il film quasi in silenzio e attento, non si è mai alzato,
certo è che prima di entrare gli abbiamo spiegato com'è buona abitudine comportarsi in un cinema
...
ma è normale durante la proiezione dei film cartoni che ci sia un casino così?
lo chiedo perchè è la prima volta che vado a vedere un film cartone al cinema :-)
comunque penso anche che l'iniziativa del cinema Massimo fosse più mirata alla socializzazione che a
vedere un film, da cosa ci dice antoD08.
Last edited by Guest on Mon Nov 11, 2013 1:52 pm, edited 1 time in total.
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Re: Per NM di Torino Cinema con bebè
E sono anche prezzi popolari.
Però per parlare si va al parco, non al cinema.
Noi ci andiamo almeno una volta al mese con Rachele e debbo dire che non mi è mai capitato vero e proprio casino.
Però per parlare si va al parco, non al cinema.
Noi ci andiamo almeno una volta al mese con Rachele e debbo dire che non mi è mai capitato vero e proprio casino.