Page 5 of 21

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Posted: Wed Nov 27, 2013 10:56 am
by Saramik
Io sapevo che esistevano linee di bambolotti prettamente per maschi, una mia amica comprò passeggino e bambola al figlio...

Comunque sia, a me non danno fastidio trucchi e unghie finte, Mik adora le principesse ma anche guardare film e leggere libri. L'unica cose che non le compro nemmeno sotto tortura, e se le arriva come regalo butto direttamente al secchio, sono le bambole tipo winx e bratz, che hanno la fisionomia da anoressica. Credo siano una spinta forte per una bambina, e non mi piace proprio che lei impari che certe forme possono essere piacevoli...

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Posted: Wed Nov 27, 2013 11:00 am
by Vero79
Alicia adora i trucchi, mai regalo fu piu' azzeccato! Solo che a me tocca fare la cliente e a volte sembro Mariangela Fantozzi ahahahah!
Mia invece li odia, ma come odia Barbie, Cicciobello e compagnia.....per fortuna adora Santiago, cosi' posso sfruttarla come babysitter nei momenti di bisogno!
Comunque nel caso di Mia potrei parlare all'opposto e cioe' che ho una figlia che adora giochi da maschio e sulle confezioni ci sono solo bambini maschi...

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Posted: Wed Nov 27, 2013 11:11 am
by Nat
Trilli wrote:Quoto Mati qui sopra.
Fra l'altro a me danno più noia altri giochi (folletto giocattolo, asse da stiro, lavatrice giocattolo) che davvero sembrano spingere la bimba a un futuro da casalinga.
I trucchi sono un modo come un altro di pasticciare con i colori; fra l'altro l'emancipazionedella donna non penso passi attraverso la poca cura per il proprio aspetto. Altrimenti per emanciparci dovremmo girare con baffi, gambe pelose, capelli bianchi a 30 anni e neppure un filo di trucco?
L'ammiccamento non piace neppurea me, ma basta aggiustare il tiro.



quoto

per me il giusto sta nel mezzo
infatti le perline per fare collane è un buon esempio di come un gioco può racchiudere più "funzioni"