Page 5 of 11

Re: Aiutatemi a capire bene

Posted: Fri Dec 27, 2013 9:21 pm
by bea
Giulia si e' autosvezzata.

E' stato buffissimo. E molto facile.

Rispetto a tutto quello che ti hano gia' detto ti posso solo dire di darle le poppate a richiesta. Se per dire durante il pasto vuole il latte, daglielo. Se ne vuole un sorsino "fuori orario", o se lo vuole prima del vostro pasto, o dopo, tu daglielo.

L'idea e' che faccia le sue poppate e parallelamente assista ai vostri pasti.

Non che sostituisca le poppate con i pasti.

Giulia ha mangiato di tutto, ma fino ai dieci mesi abbondanti il 99% del suo cibo era latte (LA). Ricordo che ad un certo punto pensai ma che cavolo, qui andremo a latte fino alla maggiore eta'! e invece a quel punto comincio' a mangiare più solidi.

Poi ricorda che alcuni bambini cominciano tardi, nonostante tutti i segnali ci siano.

Letteralmente, e' un AUTOsvezzamento. La devi proprio lasciare libera.

Re: Aiutatemi a capire bene

Posted: Fri Dec 27, 2013 9:25 pm
by bea
Esempi pratici?
Il suo primo cibo: un torsolo di mela che avevo appena mangiato e lasciato appoggiato accanto a me sul divano.

Si allungo' a prenderlo e prese a succhiarlo di gusto e mi resi conto che era pronta.

Una zucchina al vapore

Un fusillo funghi e salsiccia
Un fusillo al pesto.

Questi i suoi primi 4 assaggi.

Re: Aiutatemi a capire bene

Posted: Fri Dec 27, 2013 11:13 pm
by vinziana
Ah giusto il latte. E' l'alimento principale, quindi non toglierle una poppata per sostituirla con il pasto. Giustamente Piermarini non parla di auto svezzamento, ma di alimentazione complementare (al latte)
Pensa che Alice ha 19 mesi e mangia, ma il latte non lo lascia, ne' io glielo rifiuto. E non c'entra niente che qui andiamo di latte materno. Dai il latte artificiale a richiesta
Come ti ha detto Bea, all'inizio sono assaggi. E potranno rimanere tali per mesi, se non è una bambina mangiona. Ma del resto e' presto per dirlo.