dialetto

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: dialetto

Post by Azur »

Qualsiasi lingua è un arricchimento.
E i dialetti sono lingue (orali, con distribuzione limitata e "settori d'uso" limitati, ma lingue).

L'unica accortezza da prendere è, come con l'apprendimento di qualsiasi Lingua2, fare in modo che le lingue siano apprese come sistemi separati (evitare di usare sempre e solo frasi mezze in italiano e mezze in dialetto, per evitare di confondere il bambino) (questo naturalmente vale per i bimbi piccoli, durante l'apprendimento della Lingua1, una volta che un sistema linguistico è stabile e ben assimilato non ci sono più rischi di "confusione" su quale è una lingua e quale l'altra).

E contate che l'apprendimento di qualsiasi lingua agevola l'apprendimento delle successive ;)
Smilla

Re: dialetto

Post by Smilla »

Sono dello stesso pensiero di Lidia, io non lo parlo o solo poche parole , marito parla e nonni usano solo il dialetto quindi spero bene che lo imparino


Inviato da me utilizzando Tapatalk
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: dialetto

Post by lory76 »

Lo adoro e purtroppo non lo parlo.
Lo ritengo un arricchimento, da non perdere.
Qui siamo sette comuni molto piccoli, eppure da un paese all'altro c'è un abisso di differenza nel dialetto, in alcuni si trovano chiari riferimenti al francese, in altri al tedesco.
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
Locked