Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

Seem83 wrote:Mamma mia che brutto, non la conoscevo questa sindrome. Immagino sia poco diffusa.
Non esiste nulla che possa aiutarvi a prevenire questa tosse?


no..... :sad:
solo pazienza, tanta attenzione a non farsi starnutire e tossire in faccia, spremute, lavaggi nasali come ho detto. Ma l'ansia è costante...
Squaletto 20/09/2008
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by bea »

La mia curiosità è: come mai gli va dato l'antistaminico? E' possibile che ci sia una base allergica?
(scusa eh non èassolutamente per mettere in dubbio nulla, è solo pura curiosità - e un pochino anche preoccupazione per la mia Anna a cui appunto la tosse passa con l'antistaminico)
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

bea wrote:La mia curiosità è: come mai gli va dato l'antistaminico? E' possibile che ci sia una base allergica?
(scusa eh non èassolutamente per mettere in dubbio nulla, è solo pura curiosità - e un pochino anche preoccupazione per la mia Anna a cui appunto la tosse passa con l'antistaminico)


l'antistaminico può avere un'azione di aiuto nel bloccare o comunque ridurre l'attività dei recettori della tosse, dato su lungo periodo può aiutare.
Ovviamente ci può essere una base allergica che va appurata separatamente
Squaletto 20/09/2008
Locked