Claudia wrote:A volte il Clenil può far diventare la tosse molto secca. Un po' di aerosol con solo fisiologica? Le darebbe un po' di umidità in gola. Scusate se insisto con l'umidità ma secondo me calma molto l'irritazione, è un circolo vizioso.
ci provo, tanto non dovrebbe farle male, perché 3 ore fa ho provato nuovamente a darle lo sciroppo Seki.. ma nulla.
Greda wrote:Umidificatore acceso giorno e notte. Noi stiamo usando uno sciroppo a base di bava di lumaca e pare funzionare. Ah, e anche aerosol con Clenil e fisiologica. Ovviamente su consiglio medico. Va all'asilo la tua bimba?
Si, va alla materna. È un mese con sta tosse, sembra che stia passando e poi ritorna all'attacco, sicuramente è dovuto al fatto che all'asilo viene contagiata di continuo. La cosa più strana è che per tutto questo tempo è stata grassa e ora dopo l'aerosol è secca.
Già. Come la mia. Non fa in tempo a guarire che al nido viene nuovamente contagiata. Andiamo avanti da tre settimane così. Ti capisco. Abbi pazienza, tutto passa. A me hanno consigliato tantissimi lavaggi nasali. Riesco a fargliene qualcuno ma tra medicine varie, aerosol e quant'altro capisco anche la sua poca voglia di fare altro. Pazienza. Tantissimissima pazienza. Vedrai che passa.
Grazie, ma alla fine sono dovuta andare alla guardia medica e lì l'hanno visitata e le hanno prescritto antibiotico e 2 tipi di aerosol con soluzione fisiologica, uno con Pulmaxan e uno con Broncovaleas, perché ha anche la laringe infiammata. Il nido x mia figlia è stato un incubo..era sempre ammalata e veniva curata sempre con antibiotico!