Non ho più pazienza

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Non ho più pazienza

Post by lenina »

Partiamo dal fatto che sta controllando do avere ancora la tua attenzione (positiva o negativa non conta).

Assecondare le richieste sicuramente è un modo do dargliela. Ma d'altro canto le rende legittime.

Scegli qualcosa su cui puntare (da cui non si scappa per esempio mani e denti dopo mangiato).

Scegli cose su cui lasciare semplicemente perdere.

Chiedile perché. Perché non vuoi lavarti i denti? Sei arrabbiata? Cosa ti fa arrabbiare?

Mostra mooooolta attenzione a tutto ciò che di positivo c'è (che mani pulite che hai davvero le hai lavate da sola? Che bel gioco che stai facendo? Come sei tranquilla oggi?). Cerca proprio occasioni per complimentarti anche di piccolissime cose. Cose ne normalmente non noteresti mai.

A tavola lascia perdere. Se chiede dopo offri frutta o scaldale la pasta.

La sera vattene sì. Dille chiaro che se sta tranquilla stai con lei se no devi allontanarti perché i calci non li vuoi.

Non significa lasciarla piangere ad addormentarsi da sola.

E appena si calma un attimo dille quanto è bello coccolarla mentre e calma.

Ovviamente non è che serva nel giro di un giorno. Ma sono cose che aiutano.

I tuoi urli sono attenzione su di lei.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Non ho più pazienza

Post by lenina »

Claudia wrote:
Ema wrote:
Claudia wrote:Capisco che se ne va di mezzo l'incolumità di Anna è facile che tu possa perdere il lume.
E' un istinto e non ci si può fare molto, si protegge il più indifeso.
Detto ciò hai già provato ad andartene in un'altra stanza quando fa di queste scene o lasciare che sfoghi la rabbia senza dirle nulla?


A volte sì, tipo stamattina: voleva biscotti quadrati, ma c'erano solo gli altri, li ha presi lei ha rovesciati tutti sul pavimento. Ho preso e me ne sono andata. Dopo un quarto d'ora è venuta a farmi vedere che li aveva raccolti tutti.
Ma tipo stasera? Scalcia perchè le dico di dormire, mica posso andarmene o lasciar perdere.

Sì che puoi, dalle la buonanotte e aspetta ché tanto prima o poi dormirà.
Piccolo rituale e poi nanna. Non esiste, almeno per me, che le cose si trascinino tanto a lungo.
Ancora una cosa e poi IO vado a nanna, mi colpisce sempre quando vi leggo e scrivete "lo addormento" istintivamente provo la sensazione che ci sia qualcosa che non va. Si portano/mettono a letto e loro SI addormentano (sempre prima o poi)
Ema, Emma ha già tre anni comincia a pensarla così e non ha ancora tre anni.


Io a Marzia mi stendo vicino. E se c'è France so mette vicino a Lorenzo.
Si addormentano nel nostro abbraccio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Non ho più pazienza

Post by lenina »

L'addormentamento sul divano pian piano lo eliminerei. Troppi stimoli possibili
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked